Cultura

borsellino paolo

Tanti e tutti importanti i nomi  presentati ieri a Pescara dalla  associazione “Falcone e Borsellino”  onlus, quest’anno scelti dalla giuria presieduta da Giovanni Legnini e Federico Cafiero De Raho per la consegna del  Premio Borsellino che chiude la storica manifestazione voluta da Antonino Caponnetto e presieduta fino alla sua recente scomparsa da Rita Borsellino, giunta alla sua 23ª edizione e considerata oramai in modo unanime la più importante manifestazione italiana nel settore della cultura della legalità.

(Sopra: il giudice Paolo Borsellino).

99 cannelle

Presentata oggi la seconda edizione di Scrittori al Centro che propone tre appuntamenti tra cinema, thriller, scienza e noir a cui si unisce  un incontro con la storia.

Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto confrontarsi con un pubblico molto numeroso, autori d’eccellenza come Paolo Mieli, Stefano Bartezzaghi e Sandro Veronesi, la rassegna, promossa dalla Fondazione Carispaq, quale progetto proprio, prosegue con altri protagonisti del panorama culturale italiano. Si parte il 25 ottobre con Paolo Genovese, uno dei registi italiani più conosciuti ed affermati anche all’estero, vincitore di due David di Donatello; la rassegna termina il 14 dicembre.

lotteria

A due mesi dall’estrazione dei biglietti vincenti, non è ancora stato ritirato il primo premio, un’auto Yaris Cool di colore rosso, messa in palio per la Lotteria Feste Patronali Capistrello 2018. Il proprietario del biglietto vincente, che riporta il numero 00108, ancora non si è fatto vivo.

Oltre al primo, non è stato ritirato neanche il sesto premio, una lampada Bourgie Kartell, biglietto numero 10420. Il termine ultimo per incassare i premi, consegnando il tagliando vincente, scade domani, mercoledì 24 ottobre.

Il Comitato Feste invita tutti coloro che ne siano ancora in possesso a controllare i biglietti.