Cultura

grande guerra

La Pro Loco di Avezzano apre sulla memoria storica del centenario della Grande Guerra e, dopo il successo del convegno Regionale “I campi di prigionieri abruzzesi nella Grande Guerra”, un altro appuntamento di grande valenza culturale è in calendario per Giovedì 25 ottobre alle 10,00, nella Sala Montessori in Via Fontana in Avezzano: si tratta della conferenza della Prof.ssa Veneranda Rubeo “Gabriele D’Annunzio e la Grande Guerra” .

La figura del poeta, scrittore abruzzese viene configurata nelle vicende che lo videro coinvolto nel conflitto mondiale del 1915-1918.

avis

Una manifestazione dedicata ai giovani, alla salute e alla sensibilizzazione. L‘Avis comunale di Avezzano, in collaborazione con Giovanni Pendenza, psicologo e consigliere dell’organizzazione, ha organizzato, per venerdì 26 ottobre, dalle 10 alle 12:30, al castello Orsini di Avezzano, un evento scientifico dal titolo “Social Giovani: giovani attivi SocialMente".

pescara aurum

La ricerca condotta presso l’Università degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti- Pescara, nell’ambito del progetto “ConnectToBrain”, si è aggiudicata un finanziamento del valore di 10 milioni di euro.

Il progetto Connect To Brain svilupperà un nuovo strumento per la stimolazione cerebrale tramite impulsi magnetici estremamente rapidi che si adatta al particolare stato cerebrale del paziente. La ricerca esplorerà nuove terapie per una vasta gamma di patologie neurologiche accomunate da alterazioni nella connettività tra le regioni del cervello: dalla depressione, all’ictus fino alla malattia di Parkinson.