Cultura

mimosa rosa

Speriamo che sia Femmina”: questo il titolo dell’incontro organizzato in occasione dell’8 Marzo dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Scurcola Marsicana.

Una conferenza dedicata al tema della salute psico-fisica della donna; festeggiare l’8 Marzo significa anche confrontarsi sulle reali e attuali difficoltà che la donna si trova a vivere.

La conferenza si terrà nella sala consiliare del Comune di Scurcola mercoledì 8 marzo alle 18:30. Entrata libera.

danza del ventre due

Straordinario spettacolo domenica 5 marzo, al centro commerciale "I Marsi", che inevitabilmente, a partire dalle 17,00, ha dato un input in più all'integrazione e all'accoglienza, attraverso sonorità e danze orientali tra le più sensuali ed affascinanti: "Vento d'Oriente", questo il titolo dell'evento, che ha raccolto il pubblico delle grandi occasioni, entusiasmando grandi e piccoli, con movenze, suoni e colori d'altri lidi. Protagoniste le allieve della scuola "Habibi Sharqi" di Avezzano, guidate dall'esperta, eccezionale mentore di sempre, la Maestra Valentina "Sharifa" Guidobaldi. Due ore intense, di straordinario coinvolgimento, dove pubblico e danzatrici sono stati, insieme, protagonisti di un pomeriggio unico. Ha presentato Orietta Spera.

municipio avezzano

Per cittadini protagonisti nella costruzione del “bene comune”: nasce “Avezzano Città territorio”, associazione politico-culturale promossa da un bel gruppo di professionisti marsicani, con un progetto ambizioso: “sviluppare attività ispirate alla democrazia, i diritti umani, la libertà, la creatività, l’esercizio della critica costruttiva per prospettare un modello di società nella quale il capitale umano, culturale e sociale rappresenti la fonte primaria e l’approdo imprescindibile dello sviluppo e del mutamento dell’organizzazione politica, strutturale ed economica”.

Sabato 4 marzo la presentazione ad Avezzano, alla presenza dei promotori stessi e di un folto pubblico.

Tra gli intenti: ridare voce ai diritti del Popolo Marso, intesi come difesa e potenziamento dei servizi, rilancio delle attività produttive e sviluppo del turismo, con un forte input alla formazione dei giovani.