Cultura

libricuori

Domenica 5 marzo, alle 17, nella sala conferenze dell’Auditorium "Fermi" di Celano verrà presentato il romanzo “Giacaranda, diario di un’anima vagabonda” della scrittrice marsicana Simona Di Berardino, edito da Valletta edizioni.

Nel corso dell'evento, che ha il patrocinio del comune di Celano e dell’associazione “il tenente dimenticato..Una storia…Tante Storie", l'autrice risponderà alle domande del pubblico.

vino bollicine

L’Associazione Culturale Marsicana di Tagliacozzo darà luogo ad una conferenza martedì 7 marzo, dalle 17,30, in piazza Duca degli Abruzzi, nella storica cittadina marsicana. Nel corso dell'incontro saranno illustrate le qualità che connotano gli spumanti abruzzesi, evidenziando le loro genesi, come assaporarli e con quali cibi, il tutto mediante la relazione del sommelier Pacifico Fioravanti, durante la quale si potranno degustare gli spumanti oggetto dell'incontro.

Lo rende noto Emanuele Nicolini, presidente dell'Associazione Culturale Marsicana di Tagliacozzo.

istituto majorana

Al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti dell’Istituto “Ettore Majorana” di Avezzano, con l’obiettivo di rafforzare nei propri giovani competenze di base, tecnico - professionali e trasversali, è stato siglato tra il CETEMPS, il Centro di Eccellenza per il telerilevamento dell’ambiente del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell’Università degli Studi dell’Aquila e l'Istituto di Istruzione Superiore di Avezzano, un Protocollo d’Intesa con il quale si è stabilito di attivare una importante collaborazione tra i due enti coinvolti.
S
arà possibile, per gli studenti del "Majorana", effettuare visite guidate alla sede del CETEMPS, nonché partecipare ai progetti di Alternanza Scuola Lavoro organizzati dal prestigioso Centro di ricerca.