Cultura

 fuochi pirotecnici

L'Orchestra Sinfonica Abruzzese suona i capolavori di Brahms. La prima all’Aquila sabato 3 dicembre. Repliche ad Ascoli Piceno il 7 dicembre e a Campobasso il 10 dicembre. Sarà interamente dedicata al genio del compositore tedesco Johannes Brahms la prossima produzione dell’ISA che vedrà l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, guidata dal suo direttore ospite principale, il tedesco Ulrich Windfuhr, nell’ambito della 42ª Stagione concertistica dell’Istituzione nel capoluogo. A seguire una tournèe che toccherà Ascoli Piceno – Mercoledì 7 dicembre, alle 21, Teatro Ventidio Basso.

E sempre in tema di manifestazioni culturali, l'Associazione OBABA, compagnia teatrale atriana, con il patrocinio del comune di Atri, presenta. "Nde' preoccupà, ce penze j'!", commedia dialettale in due atti di Concezio Del Principio, che si terrà al teatro comunale di atri, domenica 11 dicembre, alle 17,00 e alle 21,00. I proventi andranno in beneficenza.

pescinatre

A Pescina, una sacra tre giorni con culmine celebrativo senza pari: nei giorni 2, 3 e 4 dicembre, avrà luogo l'elevazione a basilica della concattedrale di Santa Maria delle Grazie: venerdì 2, dopo la celebrazione eucaristica delle 17,00 e i vespri del venerdì della prima settimana d'avvento, alle 20,30, il convegno su Giovanni Artusi, noto uomo di cultura originario di Pescina, del 1600, collaboratore dell'architetto Gianlorenzo Bernini, di cui relatori saranno Aldo Cianfarani e Maurizio Di Nicola; il 3 dicembre, 3° edizione della rassegna di corali polifoniche alle 20,30; domenica 4 dicembre, alle 17,30, cerimonia di elevazione della concattedrale Santa Maria delle Grazie a dignità di basilica. La solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta da sua eminenza il cardinale Giuseppe Bertello, governatore della città del Vaticano e concelebrata dal vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, insieme con i sacerdoti della diocesi partecipanti.

scurcola marsicana 110712 05

L’Associazione Diabetici Marsicana, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale della Città di Scurcola Marsicana, organizza per Sabato 3 dicembre, dalle 15,00, nella sala consiliare del comune, un convegno dal tema: “Sindrome metabolica e rischio cardiovascolare”.

Il convegno, rivolto a tutti, offre la possibilità di avere anche semplici conoscenze sulla patologia in oggetto per adottare tutti i presidi della prevenzione atti a ridurre il rischio cardiovascolare.