Cultura

sulprizio nunzio 

Sarà il cardinale Crescenzio Sepe ad aprire i festeggiamenti per il bicentenario della nascita del Beato Nunzio Sulprizio (sopra).

L’arcivescovo di Napoli domani sarà nel paese del giovane e santo operaio nato a Pescosansonesco, in provincia di Pescara, il 13 aprile 1817, per la celebrazione eucaristica prevista alle 17.00.

La presenza di sua Eminenza – afferma l’arcivescovo di Pescara-Penne, Monsignor Tommaso Valentinetti – è motivo di soddisfazione per la chiesa locale che si confronta, a volte troppo a bassa voce, con un Santo della nostra terra amato e venerato nella città partenopea.

mani amiche

Il Presidente dellaFondazione dell’Ordine degli Psicologi dell’Abruzzo - ONLUS, Paolo Manfreda, presenta il progettoNON LASCIAMOLI SOLI”, in favore dei paesi colpiti dal recente sisma, programma duraturo e di sostegnopsicologico, che contempla un trattamento psicoterapeutico per gestire le difficoltà e i traumi post sisma.
Questo sarà un intervento che la Fondazione, attraverso la raccolta fondi, vuole implementare eoffrire attraverso uno SPORTELLO DEDICATO E GRATUITO. 

coro

Sabato 15 ottobre il Coro “Giuseppe Corsi “ di Celano canterà, a mezzogiorno, nella Basilica di San Pietro in Vaticano nella solenne celebrazione eucaristica presieduta da Monsignor Angelo Comastri,Vicario Generale della Santa Sede, presso l’Altare della cattedra.

La Messa solenne viene celebrata per la presentazione del progetto “ Il cammino di Francesco e Tommaso nella terra dei conti dei Marsi” che vede coinvolti i comuni di Celano, Petrella Salto, Castelvecchio Subequo e altri, per valorizzare gli aspetti culturali, artistici e ambientali dei territori e riscoprire i valori del francescanesimo.

Il Coro “ Corsi” che animerà la Messa solenne, è diretto dalla Prof.ssa Maria Rosaria Legnini.

Per raggiungere la Basilica di San Pietro a Roma il Comune di Celano ha messo a disposizione autobus per il viaggio.