Cultura

cibiabruzzo

La Marsica si prepara al suo primo
fuoriporta. Per il prossimo 23 ottobre, infatti, è previsto l’avvio
della rassegna enogastronomica itinerante che è nata all’Aquila e che consta
di ben otto appuntamenti con partenza da Avezzano.
La formula, già collaudata nel capoluogo abruzzese, prevede escursionidomenicali alla scoperta della nostra regione. Si parte con un pullman,
si visitano aziende agricole, si ascoltano i racconti dei produttori, si
degusta e si pranza in osterie e locande.Il calendario è al via il 23 ottobre con “La Domenica della
Tradizione nella Valle Scannese col soffice Pan dell’Orso e l’unico
Gregorio”. L’appuntamento è alle 9 in piazza Torlonia, ad Avezzano.

Concerto recitato, al Teatro dei Marsi, sabato 29 ottobre, alle 20,45, a cura di diversi autori, tra cui Giovanbattista Pitoni (sotto, nella foto), con voci, attori, suoni, canzoni. L'evento si intitola: "Je tarramùte, cùrri fijie béjie! C'era una volta il terremoto...", con la partecipazione del maestro fisarmonicista Carmine Di Marco e dell'attore Corrado Oddi. L'ingresso è gratuito, i fondi verranno devoluti in beneficenza.

pitoni

fai marathon

Una giornata all’insegna dell’arte e della cultura alla scoperta dei luoghi più belli del nostro Paese. In occasione del Faimarathon, nell’ambito della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, domenica 16 ottobre si svolgerà la quinta giornata FAI d’Autunno, che vedrà l’apertura di palazzi, chiese, teatri e cortili delle nostre città, spesso trascurati e poco conosciuti. Il FAI delegazione L’Aquila, sezione di Avezzano, aderisce all’iniziativa promuovendo due eventi nella Marsica: passeggiata urbana alla scoperta dei quartieri più antichi di Tagliacozzo, dalle 10 alle 15 e quella nel Parco Naturale Regionale Sirente - Velino, dalle 10 alle 14:30, con inizio da Santa Maria delle Grazie.