Cronaca

fiori crisantemi

Nell'ambito delle verifiche del territorio che effettuano come da prassi, gli uomini della polizia locale di Avezzano controllano, anche quest'anno, che non vi siano violazioni in materia di scontrini e ricevute fiscali nel periodo dedicato alla “commemorazione dei defunti”.

In previsione dell’aumento di affluenza nei luoghi di culto e cimiteri, sono sotto esame le categorie di esercenti in materia di rivendita di fiori ed affini.

Molti sono i controlli in seno a questa attività operativa, che varia a scoprire l'eventuale vendita di prodotti contraffatti, nonché il lavoro sommerso.

Così facendo, la polizia locale tutela non solo la pretesa erariale ma anche l’economia “sana”, intaccata da quanti ricorrano a pratiche di concorrenza sleale posta in essere, ad esempio, dai cosiddetti “evasori totali” che spesso operano in mercati ove si annidano anche gravi forme di criminalità come l’usura, la contraffazione e la ricettazione.

autobus

A Celano, per il 1° e il 2 novembre, è stato istituito un servizio di bus-navetta gratuito per permettere a tutti di poter raggiungere il cimitero.

Il servizio di trasporto pubblico sarà attivo dalle 8.30 alle 18.30 e diverse saranno le corse. Il giro verrà ripetuto ad intervalli di due ore: l’ultima corsa partirà alle 16.30 da Borgo Bussi.

ospedale

Niente danni strutturali e quindi nessuna preoccupazione all’ospedale di Avezzano dopo la scossa sismica delle 7.41 di ieri nei pressi di Norcia. Esito positivo anche per l’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Il presidio è ok così come gli altri ospedali della provincia, Sulmona e Castel di Sangro, come accertato dalle verifiche effettuate dai tecnici.