Cronaca

l aquila santa giusta

Nuovi danni all'antica chiesa di Santa Giusta nel cuore del centro storico dell'Aquila dopo le due potenti scosse sismiche del Maceratese di magnitudo 5.3 e 5.9.

A denunciarlo, indicando i mattoni scostati dal loro normale asse sul lato destro alto della facciata, alcuni professionisti e cittadini tornati ad abitare nella zona, ancora disastrata dopo il terremoto del 6 aprile 2009, ma con alcuni palazzi storici che sono già stari ricostruiti.

COMUNE CELANO: OGNISSANTI, BUS NAVETTA GRATUITO PER RAGGIUNGERE IL CIMITERO.

L’Amministrazione Comunale di Celano, tramite il consigliere con delega alla manutenzione della città, Vincenzo Montagliani, comunica alla cittadinanza che nelle giornate di martedì 1 e mercoledì 2 novembre, in occasione della Festività di Ognissanti , è stato istituito un servizio di bus-navetta gratuito per permettere a tutti  di poter raggiungere il cimitero anche con il trasporto pubblico.

Il servizio sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 18.30  e coprirà le seguenti corse:

Ore 8:30 partenza da Borgo Bussi, con fermate:

<!--[if !supportLists]-->-      <!--[endif]-->in via Vestina incrocio  via Fuori Mercato, via Roma  incrocio con calata S. Angelo.

Ore 9:00 P.zza IV Novembre, con fermate:

<!--[if !supportLists]-->-      <!--[endif]-->in  via O. Ranelletti,  rione Crocifisso.  Arrivo al cimitero ore 9:15 circa.

Ore 9:45 partenza da Borgo Ottomila, con fermate:

-  Borgo Strada 14, via dei Morti, via della Torre, rione Pantane,  incrocio via Gualchiera, viale della Stazione rif. Uff. Postale, via Muricelle incrocio  via Tribuna.    Arrivo al cimitero  ore 10:30 circa.

Il giro verrà ripetuto ad intervalli di due ore. L’ultima corsa partirà alle 16.30 da Borgo Bussi.

alcolici

Divieto di vendita di alcolici e superalcolici, a partire dalle 22, nella zona del mercato coperto di Pescara: lo dispone un’ordinanza del sindaco.

Vietato, inoltre, sedersi sulle scale del mercato. Lo prevede l’ordinanza firmata oggi dal sindaco, Marco Alessandrini, che sarà in vigore a partire da questa sera. I locali dovranno chiudere a mezzanotte e mezza dalla domenica al mercoledì e all’una e trenta, dal giovedì al sabato.