Cronaca

cam 3

Acqua nei parametri, riparte la centrale del Cam

         Acqua di nuovo nei parametri di legge, il Consorzio Acquedottistico Marsicano riattiva la centrale della sorgente del Liri, rimasta ferma per mezza giornata a causa degli effetti del terribile sisma che ha sconvolto il Centro Italia. Il ripristino dei sistemi di pompaggio degli acquedotti, che assicurano i rifornimenti nei Comuni Marsicani, ovvero, Carsoli, Tagliacozzo, Oricola, Rocca di Botte, Sante Marie, Cappadocia, Pereto, nonché i centri del Cicolano, Borgorose, Collalto Sabino, Collegiove, Fiamignano, Marcetelli, Nespolo, Pescorocchiano, Petrella Salto e Camerata Nuova, è ripartito verso le 17 dopo che i tecnici della società di gestione del ciclo idrico integrato, in servizio permanente, hanno rilevato l’abbassamento della torbidità dell’acqua tornata nei limiti di legge.

      Il Cam, seppur incolpevole del disagio provocato da un evento eccezionale, oltre che drammatico, si scusa con gli utenti per il temporaneo stop alla fornitura idrica che, via via dovrebbe tornare alla normalità in tutti i centri serviti entro le prossime 12/18 ore.

                                                        L’Ufficio stampa

logo anas

COMUNICATO STAMPA

Sisma Centro Italia, Anas: chiusa provvisoriamente  la strada statale 80 `del Gran Sasso d’Italia` tra le località di Montorio al Vomano e Fano Adriano in provincia di Teramo a causa dell’ instabilità di alcuni massi incombenti sulla sede  stradale

 

In considerazione del sisma delle ultime ore, Anas, in via precauzionale ha disposto la chiusura della strada

Anas comunica che a seguito delle  scosse di terremoto che hanno interessato il Centro Italia nelle ultime ore, è stata provvisoriamente chiusa,  la strada statale 80 `del Gran Sasso d’Italia' a causa dell’ instabilità di alcuni massi incombenti sulla sede  stradale, tra le località di Montorio al Vomano e Fano Adriano in provincia di Teramo

In via precauzionale, e per consentire le operazioni dell’intervento da parte dell’Impresa specialistica di pronto intervento, è stata disposta la chiusura nel tratto compreso tra il km 60, 300 ed il km 50, 500.

Attualmente il traffico è deviato sulla viabilità secondaria segnalata in loco.

Il personale e i tecnici Anas sono sul posto per le operazioni di pulizia del piano viabile dai massi caduti e per la verifica delle condizioni di sicurezza delle opere e delle pendici.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Roma, 30 ottobre 2016

mare vento

Recuperato il corpo del giovane sub disperso da mercoledì mattina

 È stato individuato e recuperato il corpo di Matteo Cavarocchi, il 28enne di Pescara disperso da mercoledì mattina al largo della costa teramana, tra Giulianova e Roseto degli Abruzzi. È stato individuato grazie un Rov (Remotely Operated Vehicle) dei Vigili del Fuoco, denominato ‘Perseo’, cioè un robot sottomarino con sonar e manipolatore per il recupero di oggetti o corpi, filoguidato da una postazione remota in superficie. Strumentazione appositamente arrivata in Abruzzo. Alle ricerche hanno partecipato anche cinque sommozzatori dei vigili del fuoco di Milano e Reggio Calabria, insieme ai colleghi di Teramo, con la Motobarca del Comando dei vigili del fuoco di Ancona, impiegata come base operativa. La salma è a disposizione dell’autorità giudiziaria. Le operazioni sono state coordinate dalla Capitaneria di Porto di Pescara. Le ricerche sono riprese questa mattina, dopo che nei giorni scorsi il maltempo e il mare agitato avevano ostacolato le attività.