Cronaca

 terremoto sismografo

Scossa di Terremoto alle 19,11. Avvertita distintamente nel chietino e in altre zone dell’Abruzzo, come Teramo e nell'aquilano.

L’epicentro è in Umbria tra Terni e Perugia. La magnitudo è di 5.4 con profondità di 10 km. La scossa tellurica è stata sentita distintamente anche nella nostra regione, dove in alcuni casi la gente è scappata in strada.

chieti città 010613 rep 10

Per poter effettuare le operazioni di smontaggio e ricarico delle giostrine posizionate in P.le Ramelli, a Chieti, il comandante della polizia locale ordina la sospensione temporanea della circolazione veicolare in V.le lV Novembre, per i veicoli provenienti da Piazza Trento e Trieste e per quelli in sosta che dovessero riprendere la marcia veicolare, per i giorni 26 e 27 ottobre, tra le 5,00 e le 6,00, orario mattutino, al termine di ciascuna giornata dei lavori di smontaggio e ricarico delle strutture di cui in premessa, durante il transito dei veicoli adoperati, in modo contrario al senso di marcia veicolare, con utilizzazione di almeno di due movieri muniti di apposita paletta.

cimitero

Poiché molte saranno le persone che, nei giorni 1° e 2 novembre prossimi, in occasione della Commemorazione dei Defunti, come di consueto, si recheranno anche al cimitero di Chieti, il comandante della polizia locale, per disciplinare l'intenso traffico, ordina l'istituzione del divieto di sosta con rimozione in Via Valignani, nel tratto compreso tra l'intersezione con Via Rapino e p.le S. Anna, sul lato destro direzione P.le S. Anna, (sul lato opposto vige il divieto di fermata) dal giorno 30 ottobre al giorno 2 novembre, dalle 7,00 alle 18,00 di ciascun giorno; poi l'istituzione delle seguenti limitazioni, per i giorni 1 e 2 novembre , dalle 7,00 alle 20,00 di ciascun giorno: senso vietato in Via Fieramosca, all'intersezione con Strada per Villamagna, con conseguente senso unico di marcia veicolare direzione P.le S. Anna - Strada per Villamagna.