Cronaca

lanciano 

Il sansificio di Lanciano torna in funzione, per il disappunto di migliaia di residenti tra Lanciano e Treglio assaliti da cattivi odori.

La struttura in Contrada Paglieroni, nel comune di Treglio, era stata al centro in passato di proteste e battaglie a colpi di esposti. Lo scorso anno l’Arta, su invito della stessa Procura, aveva effettuato dei rilievi dai quali era emerso un eccesso di emissioni diffuse e per questa ragione il sansificio venne multato. In questi giorni l’attività è ripresa con il consueto via vai di camion, ed il fumo che ha ricominciato ad invadere una vasta zona. Rabbiose le reazioni di cittadini ed associazioni che chiedono come sia possibile che questo tipo di attività riprenda senza prima un controllo.

99 cannelle 

Appuntamento a lunedì prossimo, 24 ottobre, con Ravi Shankar, l’imprenditore inglese che ha portato all’Aquila l’azienda per il recupero dei rifiuti elettronici Accord Phoenix, dopo l’incidente istituzionale che si è creato nei giorni scorsi.

E che ha visto contrapposti in un valzer di tensioni l’impresa e i sindacati (e che vede come arbitro terzo il vicepresidente della Regione e assessore alle Attività produttive Giovanni Lolli), ora arrivano le promesse. Lunedì 24 ottobre, Accord Phoenix presenterà ufficialmente il piano industriale”. La rassicurazione arriva direttamente da Lolli.

chieti villa comunale

L'indagine sulla conformità dei serbatoi interrati è stata avviata dalla Procura della Repubblica di Chieti, dopo una denuncia della Walter Tosto che in questo procedimento è parte offesa nella duplice veste di azienda produttrice di serbatoi per gpl e di distributrice di gas. Nella perizia, disposta nei mesi scorsi con incidente probatorio e discussa davanti al gip di Chieti, Antonella Redaelli, sono emersi casi di serbatoi da interro per gpl ricondizionati secondo procedure non in vigore, senza utilizzare le procedure di valutazione di conformità e di analisi di rischio previste dalla normativa. La perizia ha preso in esame otto serbatoi da interro sequestrati dalla Guardia di Finanza. Pare che i serbatoi fossero in pessime condizioni e presentassero un isolamento realizzato con materiale non idoneo.