Cronaca

guardia finanza

La Guardia di Finanza di Avezzano hanno eseguito un sequestro di disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili per un valore di quasi 543 mila euro nei confronti di un noto imprenditore marsicano, M. P., 57 anni, operante nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi, della propria compagna e della società da essa amministrata.

I finanzieri hanno riscontrato che l’imprenditore – tramite movimentazioni bancarie – trasferiva su altri conti correnti una considerevole somma di denaro.

Veniva così resa inefficace la procedura di riscossione coattiva avviata da Equitalia nei suoi confronti dopo il mancato pagamento di una cartella esattoriale di quasi 543 mila euro.

rifiuti

Ad Avezzano capita che, i mastelli della raccolta differenziata, su via Garibaldi come in altre strade, vengano distrutti a calci da qualche "bravo" ragazzo nullafacente; in alcuni casi, i residenti, giustamente risentiti, se ne sono lamentati in redazione perché il fatto si è ripetuto più volte e dopo la raccolta mattutina dei rifiuti. Poiché il mastello per la raccolta differenziata ha un costo (a meno che non venga cambiata solo la parte superiore del secchiello, operazione, questa, gratuita), chi lo espone fuori casa, se glielo rompono, è poi costretto, per forza di cose, a dotarsene di nuovo, giustamente, ma pagando. E se l'atto di vandalismo continua, continua anche la spesa sui mastelli. Chi subisce danneggiamenti del genere, deve rivolgersi alle autorità per una denuncia contro ignoti, a meno che non fotografi l'autore del gesto o non doti la sua casa di telecamere. Giriamo a chi di competenza, chiedendo anche più controlli, soprattutto diurni.

volpe

Era riversa a terra, in evidente stato di sofferenza ed incapace di muoversi, nei pressi del fontanile di Antrosano, frazione di Avezzano. Una giovane volpe è stata trovata sul ciglio della strada poco dopo la mezzanotte da una signora del posto, che ha subito avvisato del fatto l’associazione “Zampa Amica” di Avezzano. I volontari giunti sul posto hanno trovato l’animale in condizioni disperate, debilitato ed in preda ad attacchi convulsivi causati da avvelenamento. La volpe non avrà avuto più di cinque mesi. Gli avvelenamenti dei quattrozampe vanno avanti da mesi, dolorosi, con lunghe agonie e ciò succede in più posti, nella Marsica: quali sono le vere bestie?