Cronaca

celano castello rep 04

Alla luce degli esiti della riunione convocata dal Prefetto dell’Aquila ieri, 8 settembre, e per raggiungere con una comunicazione capillare le famiglie degli studenti delle scuole di Celano di ogni ordine e grado, il sindaco ha indetto una riunione per sabato 10 settembre, alle 11.00, all’Auditorium “Fermi”, al fine di comunicare le procedure che verranno attivate a garanzia della sicurezza della popolazione scolastica.

scuola campanella

Lunedì 12 settembre le scuole di tutta la Marsica dovranno riaprire i battenti per il nuovo anno scolastico. C’è ancora, però, tanta incertezza soprattutto tra i genitori che non si sentono rassicurati dalle parole dei tecnici. Tra oggi e domani, in tutto il territorio, si susseguiranno una serie di appuntamenti pubblici per chiarire la situazione delle strutture. A Tagliacozzo, così come a Celano, l'argomento è ancora "caldo" e in via di valutazione. Ad Avezzano, invece, dopo l’incontro con l’Enea l’amministrazione ha diffuso un documento nel quale chiarisce che le scuole del centro nel mirino, Corradini, Mazzini e Fermi, sono agibili, ma i genitori attendono ancora un confronto. Per lunedì, ad Avezzano, dovrebbe suonare la prima campanella: sarà così?

cappelledeimarsi

E' stato organizzato un incontro nella sala parrocchiale di Cappelle dei Marsi per l’impianto Cesca di Massa d’Albe, ma l’amministrazione comunale non si presenta. Doveva essere un confronto completo su un argomento molto sentito in paese. E invece oltre alle relazioni dei tecnici presenti e alle preoccupazioni espresse dai cittadini non c’è stato nessun altro intervento. I residenti avvertono il cattivo odore proveniente dall'impianto "Cesca" e si aspettavano di parlare con il sindaco Morgante che, però, non c'è stato. Si sono presentati all’incontro solo i consiglieri d’opposizione. Il problema, insomma, per il momento, resta.