Cronaca

Prot. URP n.  4086/u                                                 Pescara, 08/09/2016

Oggetto:Comunicazione n. 72

Spostamento ambulatorio UOS Pneumotisiologia Territoriale

Si comunica che da Lunedì 12 Settembre p.v. l’ambulatorio U.O.S. Pneumotisiologia Territoriale sarà trasferito nella Palazzina D - Ingresso 9 – sede della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica).

Gli orari di apertura al pubblico saranno i seguenti:

Lunedì e Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 14.00

     La Responsabile

      Dott.ssa M. Assunta Ceccagnoli

teramonotte 

Una situazione critica perché manca soprattutto una manutenzione costante visto che le infrastrutture risalgono prevalentemente agli anni ’60; poi con i recenti eventi atmosferici avversi, le opere in cemento armato hanno da tempo iniziato a mostrare crepe e deterioramenti dovuti a stress ricevuti nel corso del tempo. Parliamo dei ponti in quel di Teramo dove, da anni, è tangibile l’emergenza Ponte “San Gabriele” e dove le sezioni resistenti dei pilastri sono in un profondo stato di degrado. Ma alla base del mancato ripristino e messa in sicurezza di questo ponte c’è un rimpallo di responsabilità tra l’Anas ed il Comune di Teramo. La ristrutturazione, in questo caso, è competenza di chi?

sulmona carabinieri 241012 rep 01

I carabinieri catturano l’autore di un insieme di furti a Sulmona e Pacentro. Segno di riconoscimento: il tatuaggio di una farfalla sulla mano

Sabatino Di Rocco, 26enne montesilvanese di etnia Rom, è stato filmato dalla videosorveglianza degli sportelli bancomat dove si era recato per effettuare prelievi illeciti con le carte rubate. Il malvivente, tra aprile e giugno, si era introdotto in alcune auto parcheggiate a Sulmona e Pacentro, prelevando borse lasciate all’interno con i bancomat e codice PIN per i prelievi. Ma purtroppo, pur avendo coperto altre parti del corpo, ha lasciato in evidenza il tatuaggio, fatto che gli è costato l’arresto da parte dei carabinieri di Sulmona.