Cronaca

profughi al lavoro

12 sono i profughi che hanno richiesto protezione internazionale e che sono stati ospitati dalle strutture della Diocesi di Avezzano. Di propria volontà hanno contribuito alla riorganizzazione dei banchi nelle scuole primarie di Avezzano. Coordinati dall’Ufficio tecnico hanno lavorato fianco a fianco agli operai comunali allo scopo di preparare le nuove aule nell’Istituto Tecnico Galilei. Due giorni di lavoro intenso che hanno accettato di compiere dopo aver aderito al Protocollo d’Intesa siglato lo scorso giugno tra Diocesi, Comune di Avezzano e Associazione Faced.

camino

Una consuetudine che appartiene ai mesi più freddi ma, perché no, anche a fine estate, come adesso, è quella dell'accensione dei camini che, principalmente nei piccoli paesi che disseminano le campagne marsicane, cominciano ad "entrare in funzione" in questo periodo, quando di sera, umidità e clima rigido si avvertono come più pungenti. L'attrazione del focolare è forte, ma attenzione: prima di concederci il calore del caminetto, assicuriamoci che non vi siano pericoli in agguato. Infatti, innanzitutto la canna fumaria va fatta pulire da un operatore esperto, altrimenti, i residui dell'anno precedente potrebbero dare luogo ad incendi, anche di grandi proporzioni, danneggiando noi stessi e coinvolgendo altre abitazioni. Fate attenzione prima di prendere in considerazione l'uso del camino: che sia ben pulito.

chieti teatro marrucino 010613 rep 01

Il 10 settembre prossimo si svolgerà, a Chieti, la Serata Medievale "Civitas Theatina e il Camerlengo", che interesserà la zona di Santa Maria e Porta Pescara; per tale motivo, il comandante della polizia municipale, ordina l'istituzione del divieto di sosta con rimozione, dalle 15,00 di sabato 10 settembre all'una del giorno successivo, domenica 11 settembre, nelle strade: Via Toppi e Via degli Agostiniani e l'istituzione del divieto di transito veicolare, dalle 17,00 del 10 settembre all'una del giorno successivo, nelle stesse vie; poi, ordina l'istituzione del divieto di sosta con rimozione in Via Olivieri, nell'area di sosta a tempo situata in prossimità dell'intersezione con via Porta Pescara, negli stessi giorni e agli stessi orari.