Cronaca

chieti città 010613 rep 10

Dopo aver investito oltre 1 milione di euro nelle verifiche di vulnerabilità sismica su tutti gli edifici scolastici comunali, a Chieti, ad oggi tutte le scuole cittadine, ad eccezione della Nolli e della Vicentini, sono agibili. Ad annunciarlo spiegando verifiche effettuate e test applicati il sindaco Di Primio: “In quasi il 50% delle nostre scuole sono stati effettuati interventi di adeguamento o miglioramento sismico e nel 90% sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione volti anche ad arrivare alla certificazione antincendio”. Le operazioni sono state svolte, minuziosamente, nei giorni immediatamente successivi al sisma del 24 agosto scorso.

 violenza donne

Appuntamento alle 10:30, sabato 10 settembre, a Montesilvano, per la presentazione dell’Osservatorio Sociale Regionale su “Violenza e Condotte Vessatorie”. Un’idea lanciata dall’associazione Cuore Nazionale Abruzzo, all'interno di un convegno sullo Stalking dello scorso 1° luglio, e che ora è divenuta realtà. Secondo i dati recentemente pubblicati dall’ISTAT sono oltre sette milioni in Italia le vittime di violenza fisica e/o psicologica, in gran parte donne.

pescara foto aerea 231012 serv 09

Nasce a Pescara l'idea di un bando per un progetto di riqualificazione delle periferie,che è in attesa di risposta da parte della Presidenza del Consiglio ed è inserito nel Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei Comuni capoluogo di provincia. Il bando è originato dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 25 maggio scorso.