Cronaca

tordera rinaldo 110311 rep 07

Non si arresta l’opera di taglio messa in atto nella Marsica dal nuovo manager della Asl, Rinaldo Tordera (nell'immagine, ospite di "Telesirio"). Non è stata risparmiata Neurochirurgia, un reparto storico e di assoluta importanza per l’ospedale di Avezzano e per il territorio marsicano e non solo. E mentre i ricoveri sono stati sospesi e i pazienti saranno trasferiti in altre strutture o reparti, la gente è preoccupata. Dopo l'interruzione del servizio di Emodinamica, per tre giorni a settimana, adesso l'ennesimo taglio a sorpresa. Ultimamente, il direttore generale della Asl, Tordera, aveva dichiarato che era stata già disposta l’assunzione di due neurochirurghi per potenziare il reparto marsicano, necessaria al vasto territorio con oltre 130 mila abitanti; invece, persino la Stroke unit (Unità di urgenza per l’ictus) è stata spostata all’Aquila. Negli anni passati, per salvare la Neurochirurgia di Avezzano si erano sollevati molti esponenti del mondo politico e i cittadini, costituitisi in comitato, avevano avviato una raccolta di firme. Adesso, con l'ultima novità, la rivoluzione è nell'aria.

superstrada del liri 051212 rep 01

Incidente questa mattina sulla ex Superstrada del Liri, Strada Statale "690", in direzione Avezzano, in prossimità dell'uscita di via Napoli. L'impatto si è verificato intorno alle 10:30 ed ha coinvolto un camion che trasportava materiale infiammabile ed una Fiat punto con coniugi all'interno. I due, rimasti feriti, sono stati trasportati da un'ambulanza del 118 al pronto soccorso del nosocomio locale. Sul luogo del sinistro i carabinieri per mettere in sicurezza l’area e ripristinare la circolazione. I militari stanno chiarendo la dinamica dell’incidente.

municipioavezzano

Autorizzato ad Avezzano l’iter per il nuovo progetto a supporto delle famiglie in difficoltà. La giunta ha dato il via alle procedure che consentiranno a cittadini in difficoltà socio - economiche di essere impiegati in attività di pubblica utilità. Il progetto nasce a seguito dell'esperienza dell'anno scorso, che aveva permesso l’inserimento in lavori di pubblica utilità di circa 90 persone.