Cronaca

piazza risorgimento

Invece che il preludio di un giorno di festa, la cerimonia delle cresime in cattedrale è sfociata nel caos, perché interrotta dall’arrivo dei carabinieri, che hanno dovuto allontanare un uomo che ha iniziato a inveire contro il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro.

E’ accaduto sabato, nella cattedrale dei Marsi, in piazza Risorgimento, ad Avezzano quando erano presenti un centinaio di persone che in quel momento affollavano la chiesa. Nella confusione qualcuno ha chiamato il 112. I militari hanno individuato l’uomo e lo hanno allontanato, portandolo in caserma. Si tratta di J.J.O.,46enne, che è stato denunciato e dovrà rispondere del reato di turbamento di funzioni religiose del culto cattolico.

avezzano

Dall’occupazione abusiva delle case a quella dei cantieri abbandonati, Avezzano scivola sempre di più verso il degrado. Questa volta la protesta non viene da via Mattarella bensì dal lato opposto della città, via del Sambuco, dove alcuni clandestini di origine nordafricana hanno deciso di fondare il loro quartier generale.

I residenti lamentano il fatto che ci sono vestiti appesi ai tramezzi e alle reti di recinzione, le finestre sono state coperte da indecorosi teli di cellophane e i sacchi a pelo sono buttati per terra tra le montagne di rifiuti. Ma è di notte, però, che pare si verifichi il peggio: ha luogo un continuo via vai legato allo spaccio e il giorno dopo, per terra, i bambini potrebbero raccogliere le siringhe usate dai tossicodipendenti.

teramo mare

Si è svolto questa mattina a Roma, nella sede della Regione Abruzzo, l’incontro convocato dal Presidente dal governatore Luciano D’Alfonso, per discutere riguardo al progetto di messa in sicurezza delle autostrade A14 e A25 presentato dalla società “Strada dei Parchi”. La riunione è stata l’occasione, sia per fare il punto sul quarto lotto della Teramo-mare, sia per prendere visione del progetto di una bretella veloce da Teramo verso Roseto via Val Vomano ipotizzata dalla società Strada dei Parchi, per migliorare e velocizzare il collegamento fra Roma e la costa adriatica.