Cronaca

spoltoredue

Nuovo rinvio, dopo quello della scorsa udienza causato dalla mutata composizione del collegio, per il processo ‘cabina di regia’, sulle tangenti al Comune di Spoltore, che vede imputate 11 persone, tra le quali l’ex sindaco di Spoltore, Franco Ranghelli, e l’ex presidente del Consiglio regionale abruzzese, Marino Roselli.

Questa mattina, a Pescara, il presidente del tribunale collegiale Maria Michela Di Fine ha dichiarato la propria incompatibilità e, a questo punto, con oltre 200 testimoni ancora da ascoltare e con un processo che deve ripartire da zero, a causa della mutata composizione del collegio e del conseguente assenso negato, da parte dei legali della difesa, la maggior parte dei reati si avvia verso la prescrizione.

incendio

I Vigili del Fuoco di Avezzano, questa mattina, alle 9,00, si sono portati in via Silone, dove sono stati impegnati, fino a prima di mezzogiorno, nello spegnimento di un incendio che ha interessato lo scantinato di un'abitazione. Le fiamme sono state subito estinte, ma l'operazione di bonifica ha richiesto l'intervento dei pompieri per quasi tutta la mattinata. Nessun danno alle persone. Falso allarme, in autostrada, per quello che sembrava essere l'incendio di un mezzo: i vigili del fuoco si sono recati, sempre questa mattina, con solerzia sul posto, per scoprire che, in realtà, il fumo bianco che aveva allarmato tanti automobilisti, fuoriusciva dalla turbina di un'auto. Meglio così.

celano riprese aeree 121212 rep 04

A ritrovarla i vigili del fuoco. Era in piazza Bedeschi, nella capitale, in stato confusionale ma in buona salute. Si è conclusa felicemente, per fortuna, la vicenda di Laura D’Ovidio, 46enne, di Celano, scomparsa ieri mattina a Roma in circostanze ancora da chiarire. I vigili del fuoco, nella tarda serata di ieri, l’hanno soccorsa in una zona che dista circa tre chilometri dal luogo in cui si erano perse le sue tracce. L’allarme era scattato intorno alle 6,30 nell'area di Selva Candida, dove la marsicana si era recata. Il compagno aveva aperto la porta d’ingresso e trovato sullo zerbino la valigia della donna, con un vestito e le scarpe accanto. La celanese, che ha due figli piccoli, aveva anche lasciato un biglietto con la scritta “Addio”. Le ricerche sono durate tutto il giorno sia a Roma che nella Marsica e, alle 23, il positivo annuncio in tempo reale della trasmissione "Chi l’ha visto?", a cui i familiari della donna si erano rivolti.