Cronaca

teramo municipio 110313 rep 06

Il Comune di Teramo rende noto che dopodomani, giovedì 11 febbraio, si procederà, sull'intero territorio comunale di Teramo, all'intervento di derattizzazione, con l’utilizzo di un topicida collocato all’interno degli appositi contenitori. Il prodotto che verrà utilizzato attira i roditori per innescare la trappola. Si raccomanda pertanto un minimo di cautela e si consiglia di intimare, soprattutto ai bambini, il divieto di toccare le trappole. Il prodotto topicida contiene anticoagulante. L’antidoto da utilizzare per un consumo accidentale del prodotto è la vitamina K. Per ogni eventuale comunicazione, si può contattare l’Ufficio Ambiente del Comune di Teramo al numero telefonico 3407370451.

atri

Nonostante il tam tam mediatico e le proteste, i ricorsi al Tar e le manifestazioni di piazza sul punto nascita dell'ospedale San Liberatore di Atri, c'è ancora chi per partorire si reca al nosocomio atriano. Con il risultato che è partita l'emergenza. Ma la struttura non ha più un reparto per le partorienti e tantomeno una rianimazione, per di più pediatrica. E' successo in queste ore: al pronto soccorso del San Liberatore si è presentata una donna con la sua gravidanza a termine, ma è stata presa in gestione dal 118 che valuterà il da farsi. Situazione risolta, dunque, ma resta la raccomandazione: ricordare alle partorienti della zona di girare l'auto verso Teramo o verso Pescara. Il punto nascite di Atri non c'è più.

polizia

Circa 6 chili di hashish, probabilmente provenienti dal traffico capitolino di droga, nascosti in una casa disabitata a Massa D’Albe. A.D.G., 42 anni di Avezzano e Y.B., 33 anni nordafricano, sono stati arrestati dalla squadra anticrimine della polizia, il primo con l’accusa di detenzione di ingente sostanza stupefacente e l’altro con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale, di non aver rispettato una misura cautelare impostagli dal giudice e di detenzione. I due uomini sono stati pedinati ed individuati mentre si allontanavano da Avezzano ed uscivano dal luogo in cui i militari hanno trovato e sequestrato i 6 chili di stupefacente.