Cronaca

municipioavezzano

Sulla sanità, obiettivi e strategie devono essere condivisi con le comunità" – così il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio è intervenuto sul destino del comparto sanitario e sulle scelte che riguardano l’Azienda sanitaria locale 1 – aggiungendo che, "il sistema sanitario regionale, attualmente interessato da un importante processo di cambiamento con il decreto Lorenzin, deve ripartire dalle Aree Vaste, Teramo-L’Aquila-Avezzano-Sulmona e Pescara-Chieti-Lanciano-Vasto, ascoltando i rappresentanti istituzionali di ogni area che ben possono interpretare le reali esigenze dei territori di riferimento".

di pangrazio gianni intervista 050312 09

Il Comune di Avezzano informa i cittadini interessati "ai progetti di vita indipendente", che il termine di presentazione delle domande è stato prorogato al 10 marzo 2016, per la sola presentazione della documentazione ISEE, mentre è confermata la scadenza per la presentazione della domanda al 31 Gennaio 2016.

Il modello di domanda è disponibile negli uffici del Comune in via Vezzia. Possono presentare istanza le persone con disabilità in situazione di gravità, in base all'art. 3, comma 3, della legge 104/1992, residenti nel Comune di Avezzano, con età dai 18 ai 67 anni, nonchè i rappresentanti legali dei predetti soggetti nel caso di disabili psico-relazionali.

Ciò è stato reso possibile perché la Regione Abruzzo con Legge Finanziaria Regionale 2016 ha rifinanziato la L.R. 57/2012, relativa, appunto, agli "Interventi Regionali per la Vita Indipendente".

(nella foto: il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio.)

tcani antidroga

A Roccapia, i finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Sulmona, nell’ultimo fine settimana, hanno predisposto un’attenta attività di prevenzione per contrastare le problematiche connesse al fenomeno dello spaccio ed al consumo delle sostanze stupefacenti.

Grazie anche al fiuto delle unità cinofile antidroga “ZARON” e “DAGO”, le Fiamme Gialle di Sulmona hanno sequestrato, nei confronti di sette sciatori provenienti da Roma e dalla Puglia, diretti sugli impianti di risalita di Roccaraso, circa 30 grammi di hashish e 5 grammi di marijuana e un consistente numero di spinelli già confezionati.