Cronaca

giulianova paese interno 100313 rep 04Il 19 novembre alle ore 19 l'incontro con il governatore al Kursaal per gli argini dei fiumi Salinello e Tordino.

Il governatore Luciano D'Alfonso sarà a Giulianova il 19 novembre prossimo, al Kursaal alle ore 19, per prendere parte, come richiesto dal sindaco Francesco Mastromauro, all'assemblea pubblica sulla questione degli argini fluviali del Salinello e del Tordino organizzata insieme con il Comitato Cittadino “Fiumi Tordino e Salinello” presieduto da Antonio Maiorani.

Dovrà essere, e davvero auspico che sia”, dichiara il sindaco, “un incontro fruttuoso sulla questione. Al governatore, che ringrazio per aver accolto il mio invito, ho infatti chiesto espressamente di esporre il cronoprogramma aggiornato relativo agli interventi già avviati, ma non ancora terminati, sul fiume Salinello nonché a quelli promessi, ma al momento non cantierati, sul Tordino. E a proposito dei fiumi”, prosegue Mastromauro, “anticipo che il 23 novembre vi sarà un incontro in Comune con il direttore generale dell'ARTA Mario Amicone, incontro al quale naturalmente inviterò gli operatori turistici tramite la specifica Consulta, per un confronto congiunto su un'altra questione di grande importanza, cioè le analisi delle acque e lo stato di salute dei corsi fluviali. E' ormai un dato acquisito, infatti, che la balneabilità è strettamente connessa al maggiore o minore inquinamento dei fiumi. Solo tramite il controllo penetrante a monte dei corsi fluviali, e mediante azioni decise contro chi inquina, è possibile evitare che le località litoranee paghino in termini di non balneabilità”.

di giuseppantonio enrico 051212 rep 03FOSSACESIA, IMPORTANTE RICONOSCIMENTO ALL' AMNINISTRAZIONE COMUNALE.
 
Importante riconoscimento all’ Amministrazione Comunale di Fossacesia che, nell’ambito della cerimonia Aquila D’Oro che si è tenuta nella suggestiva cornice dell’Abbazia Celestiniana di Sulmona, ha ricevuto la menzione speciale nella sezione “Istituzioni Pubbliche anno 2015” perché si è distinta “per la particolare sensibilità alla dinamiche socio-culturali e per la totale dedizione a servizio della propria comunità”. A ritirare il premio è stato il Sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio “E’ per me un vero onore l’aver ricevuto questo prestigioso sigillo - dichiara a margine della premiazione il primo cittadino – che testimonia l’impegno che la Città di Fossacesia ha da sempre profuso per il compimento di azioni sociali e culturali totalmente a servizio del proprio territorio”. Il premio Aquila D’Oro, infatti, viene assegnato a tutte quelle Istituzioni Pubbliche o persone che si sono distinte. Fra i personaggi premiati, per quest'anno, spiccano i nomi del Prefetto di Roma Franco Gabrielli, del Professor Mario Segni e della Professoressa Maria Romana De Gasperi, figlia del compianto Alcide e di altre personalità importanti. “Voglio dedicare questo premio a tutti i cittadini di Fossacesia – conclude Di Giuseppantonio – affinchè possano essere orgogliosi della propria Città.”

logo anas

Abruzzo, Anas: per incidente, chiusa provvisoriamente al traffico la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica” in provincia dell’Aquila

Anas comunica che, a causa di un incidente, è chiusa provvisoriamente al traffico la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica”, in località Barisciano, in provincia dell’Aquila.

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto due autovetture a seguito di uno scontro frontale ed ha provocato il decesso di due persone. Nell’impatto una delle due auto è andata in fiamme

Il traffico è deviato temporaneamente sulla viabilità comunale al km 55,700 con rientro sulla statale 17 al km 53,150.

Sul posto è presente il personale Anas, con la Polizia stradale, il Corpo Forestale  ei Vigili del Fuoco per le operazione di spegnimento delle fiamme, le attività di rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, per ripristinare la circolazione appena possibile.