Cronaca

lupi

CASTELNUOVO: AGGREDITO DA UN LUPO

- L’imprenditore agricolo ed ex pugile di Castelnuovo al Vomano, Francesco Tancredi, 44 anni, è stato aggredito da un lupo mentre si trovava sul proprio
terreno. Tancredi ha raccontato che alle 20,30 era nel fondo con il cognato, e stava manovrando il trattore intento a contrastare un’infestazione di insetti
che minaccia la coltivazione dei cavoli. «Ero in ginocchio, con un faretto sulla fronte, quando all’improvviso ho sentito dei rumori alle mie spalle, mi
sono voltato e ho visto passarmi vicino due scrofe di cinghiale con alcuni cuccioli, terrorizzati e in fuga da una coppia di lupi». Uno dei cuccioli si è
avvicinato a Tancredi, probabilmente cercando rifugio ma, uno dei lupi, con uno scatto fulmineo, è riuscito ad afferrarlo, e a portarlo via. Tancredi era
inginocchiato e il secondo lupo, gli si è avvicinato, fermandosi a circa 4 metri per osservarlo. «Poi ha compiuto un balzo improvviso, tentando di morderlo
al collo - dice il 44enne - Il pugilato mi ha salvato la vita perché, come mi hanno insegnato, ho alzato la spalla sinistra per proteggere il collo. Il lupo
mi ha così colpito solo allo zigomo e al labbro». Dopo aver subito il primo attacco, Tancredi racconta come si sia rialzato e sia entrato in posizione di
difesa, estraendo un coltellino da innesto (senza punta) dalla tasca. Nonostante ciò, il lupo, vedendolo muoversi, ha reagito mordendolo di nuovo, stavolta
al polso prima di fuggire nel buio. «Sono stati attimi di puro terrore – dice l’agricoltore – non mi era mai capitato di trovarmi in una situazione così
spaventosa». È stato il cognato, che ha assistito alla scena dalla cabina del trattore, a soccorrerlo immediatamente e a portarlo al pronto soccorso.                       Li, i medici hanno curato le ferite di Tancredi con 9 punti allo zigomo, 4 al labbro e 8 al polso.

scuola istituto

TERAMO:FAMIGLIE FANNO SCATTARE IL BLITZ ANTIDROGA

- Dopo i controlli antidroga dei carabinieri della scorsa settimana fuori dalle scuole superiori, stavolta i militari hanno effettuato lo stesso servizio,
ma in alcune zone del centro particolarmente frequentate dai giovani. Si tratta di un’attività di controllo che nasce anche dalle innumerevoli segnalazioni
ai carabinieri da parte di alcuni genitori preoccupati dal fatto che i figli possano far uso di stupefacenti e che continuerà senza soste e coinvolgerà
anche altre zone della città.In particolare ad essere state ispezionate la zona dei Tigli, la villa comunale, piazza Martiri e piazzetta del Sole senza
tralasciare i vicoli circostanti.Ai controlli hanno preso parte sia militari in uniforme sia in abiti civili proprio per passare inosservati. Il bilancio è
di un giovane denunciato per detenzione ai fini di spaccio e altri 5 segnalati come assuntori, tutti sono studenti teramani tra i 18 e 19 anni.

ladri in azione

TRASACCO: FURTI A RIPETIZIONE

– Alcuni ignoti malviventi, con un sasso hanno rotto il vetro di una finestra dell’abitazione di un amministratore del comune di Trasacco, che poi ha
denunciato l’episodio sui social. I ladri, dopo essere riusciti ad aprire, sono entrati ma l’antifurto li ha costretti a fuggire subito. All’interno
dell’abitazione si trovava una donna diversamente abile. Alle 22 circa c’è stato un tentativo di furto in un’abitazione vicina. Nello stesso giorno un
furto è avvenuto anche in via Francesco Baracca. Il giorno prima c’è stato un altro tentativo di furto in paese intorno alle 22:50, ma i cani sono riusciti
ad impedire il colpo.Stando a quanto testimoniato sempre dall’amministratore del comune di Trasacco, le forze dell’ordine sarebbero intervenute e avrebbero
cercato di fermare i malviventi, ma dopo un inseguimento gli stessi sarebbero riusciti a far perdere le loro tracce.