Cronaca

 

opi

OPI: MANUTENZIONE PONTE

- – Il ponte di Opi, situato lungo la SS 83 “Marsicana” al km 50+000,sta per subire interventi di manutenzione straordinaria. Con l’ordinanza n.228/2024/AQ,
Anas ha ufficializzato le nuove misure per garantire la sicurezza sia degli operatori che degli utenti della strada durante il periodo di lavori.
La manutenzione, che si protrarrà fino al 17 Dicembre 2024, richiederà l’adozione di un senso unico alternato, regolato mediante un impianto semaforico.
L’ordinanza stabilisce anche un limite di velocità di 30 km/h e un divieto di sorpasso per tutti i veicoli in transito nella tratta interessata.

 

avezzano cimitero

AVEZZANO: SERVIZIO NAVETTA 1° NOVEMBRE

- La Società Cooperativa SCAV di Avezzano, ha organizzato un servizio speciale di trasporto per facilitare il raggiungimento del cimitero comunale, venendo
così incontro alle esigenze di chi non dispone di un mezzo proprio. Il servizio sarà attivo esclusivamente nella giornata del 1° novembre 2024,in occasione
della commemorazione dei defunti, e seguirà un percorso dedicato con capolinea presso il piazzale SCAV, situato dietro la Cattedrale di Avezzano.
Percorso della navetta: Capolinea SCAV (dietro la Cattedrale di Avezzano)
Via XX Settembre - Piazza Castello Piazza Cavour - Cimitero
Corse di andata: 8:30 - 10:00 -11.30 - 14:15 - 15:15 16:30
Corsa di ritorno dal cimitero: ore 9:00 - 10:30 - 12:15 -14:45 -15:45 -17.15 (ultima corsa)
I passeggeri sono invitati a munirsi di biglietto prima della corsa, acquistabile presso l’edicola adiacente al capolinea SCAV o nei vari punti vendita
abilitati.

guardia costiera

PESCA DI FRODO NEL VASTESE: GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA 1200 RICCI DI MARE

– Un team ispettivo della Guardia Costiera di Vasto, durante le ore notturne, su segnalazione di una pattuglia della Stazione di Carabinieri di Torino di
Sangro, ha fermato 2 persone intente a caricare nel bagagliaio della propria auto 2 vasche contenenti esemplari di riccio di mare nonché attrezzatura per
la pesca subacquea con apparecchi ausiliari di respirazione.Circa 1200 sono stati gli esemplari prelevati, in località Casalbordino Lido, uno dei due,
dotato di attrezzatura, è stato identificato quale pescatore abusivo, privo di qualsiasi tipo di autorizzazione, e contestualmente gli e' stata elevata una
sanzione amministrativa per un importo di 1000 € con il previsto sequestro dell’attrezzatura sportiva utilizzata per tale attività di frodo.
L’intero pescato è stato poi rigettato in acqua.