Cronaca

municipio avezzano

Si è svolta giovedì 10 ottobre, al Comune di Avezzano, una conferenza esplicativa del piano di emergenza esterna adottato dalla LFoundry. Infatti, per l’attività che la LFoundry svolge e gli impianti che utilizza, è molto importante una pianificazione atta a ridurre al minimo ogni rischio.

Tra i partecipanti alla presentazione, oltre al Commissario Straordinario Mauro Passerotti, il responsabile del distaccamento di Avezzano dei Vigili del Fuoco, l’ingegner Carmine Iampieri, e il dottor Fabrizio Marchili, responsabile del sistema gestione SGS PIR. La presentazione sì è aperta con l’intervento del responsabile del sistema di gestione, il quale ha riepilogato la storia della LFoundry e ha mostrato i prodotti che essa realizza.

autismo

Come gestire, sul piano pratico, i comportamenti problematici dei soggetti autistici? E’ la domanda, che riguarda sia gli operatori sanitari sia le famiglie, attorno a cui ruota il seminario formativo, in programma sabato 12 ottobre prossimoall’Aquila che sarà preceduto da un’altra sessione didattica che si terrà venerdì 11. L’iniziativa è del centro di riferimento regionale per l’autismo dell’Aquila. Al centro di riferimento regionale aquilano fa capo un’altra importante struttura, che si trova a Pratola Peligna, che ospita 20 persone di età adulta in regime di centro diurno. A questo centro fanno riferimento anche le attività effettuate al di fuori della struttura, per 20 utenti del territorio della Marsica e della Valle Peligna.

tribunale az

Il Ristorante "Tiporisto", su via XX Settembre, ad Avezzano, che era stato chiuso dal tribunale cittadino perchè "danneggiava la tranquillità della collettività condominiale, costituendo un rischio per la salute per gli inquilini", potrebbe riaprire i battenti. Dopo 4 anni, decine di udienze e 25 licenziamenti, la Corte d'appello dell'Aquila ha annullato il provvedimento dei giudici marsicani e il ristorante, finalmente, può riaprire.