Cronaca

roccaraso sci

A Roccaraso si anticipa l’apertura degli impianti, inizialmente prevista per il 2 dicembre prossimo.

Domani, 30 novembre, si parte dai tracciati dell’Aremogna, date le condizioni meteo favorevoli, che consentono di inaugurare a stagione sciistica nel comprensorio Skipass Alto Sangro, il più grande dell’appennino con oltre 110 chilometri di piste.

Si potrà sciare sulle piste del “Pallottieri” e utilizzare la manovia.

Nei prossimi giorni è attesa una perturbazione che promette neve.

farindola hotel

L'ipotesi che fosse stato edificato praticamente ai piedi di una possibile valanga era già emersa all’indomani della tragedia, ma ora sono i periti a confermarlo: l’Hotel Rigopiano era in zona valanga.

I periti della Procura di Pescara hanno anche certificato che la valanga del 18 gennaio, quella che ha distrutto l’hotel, non fu causata dalle scosse di terremoto. L’innesco fu l’eccessivo carico di neve, evento grave ma prevedibile. Dunque non furono i movimenti tellurici registrati quella mattina a causare la valanga che travolse l’albergo di Farindola.

l aquila auditorium renzo piano 240913 rep 02

Il progetto per lo sviluppo del 5G all’Aquila si fa sempre più vicino. L’avvio della sperimentazione per la diffusione delle reti mobili di quinta generazione è dunque vicino anche a noi.

Il progetto, partito con la passata amministrazione aquilana, porterà in città la tecnologia 5G. Il progetto dell'Internet delle Cose è stato presentato questa mattina all’auditorium del Parco del Castello, all'Aquila, alla presenza anche di Antonello Giacomelli, sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico, dicastero che promuove l’iniziativa.