Cronaca

 

ramerubato

PESCARA: FURTO DI RAME,ARRESTATO

- Questa notte i carabinieri della Sezione radiomobile della Compagnia di Pescara hanno fermato ed arrestato un ladro di rame. Secondo una nota dell\'Arma, l’uomo, un 34enne italiano, da tempo in orario notturno si introduceva all’interno del dismesso cementificio di via Raiale ed asportava mediamente dai 50 ai 70 chili di rame dalle varie apparecchiature. Numerose le denunce di furto presentate dalla Calbit (società dell\'ex cementificio). I militari dopo una serie di appostamenti, questa notte hanno sorpreso in flagranza il giovane allontanarsi con una sacca, contenente circa 60 kg. di rame che aveva appena asportato dalla fabbrica da tempo in disuso. Sul conto del giovane, ben noto alle forze dell’ordine, pendeva gia\' una misura cautelare. E, avendo piu’ volte violato l’obbligo di dimora cui era sottoposto, la Magistratura ha revocato il provvedimento disponendo per lui la custodia cautelare in carcere ed e’ ora rinchiuso nel carcere di Pescara.

sulmona municipio 241012 rep 10

SULMONA:COGESA NEL MIRINO DEI GIUDICI

- La gestione del Cogesa relativa agli anni dal 2018 al 2022 finisce nel mirino della Corte dei Conti. L’inchiesta è scattata venerdì scorso, quando i giudici contabili hanno invitato i Comuni soci a fornire atti e documenti degli ultimi cinque anni di attività del consorzio dei rifiuti. La società, attualmente guidata dall’amministratore unico Franco Gerardini, attraversa un periodo burrascoso: se sotto il punto di vista economico è accertato ormai lo stato di crisi aziendale, sotto il profilo politico non si attenua lo scontro tra i sindaci ribelli (riconducibili al centrodestra), che vorrebbero la revoca di Gerardini, e il plotoncino del centrosinistra, capitanato dal primo cittadino di Sulmona Gianfranco Di Piero, che preme invece per una conferma dell’attuale amministratore unico.

ora legale2

TORNANO LA PRIMAVERA E L’ORA LEGALE

– Tra sole, caldo e veloci temporali al Sud nella prima settimana di Primavera: il clima sarà infatti temperato, rare le piogge se non qualcuna sulle Alpi venerdì, ma è probabile un veloce peggioramento delle condizioni meteorologiche per domenica. Questa settimana ci traghetterà definitivamente fuori dal buio invernale, sia perché dopo l’Equinozio le ore di luce saranno superiori alle ore di buio, sia per il tempo che tornerà soleggiato ovunque. Tanta luce, tanto sole e dalla prossima domenica entrerà in vigore anche l’ora legale.