Cronaca

carabinieri nas

ABRUZZO: NAS IN MACELLERIE

- Macellerie con carenze igienico-sanitarie e strutturali, frigoriferi e locali per la conservazione degli alimenti sporchi, allevamento di bovini e suini con stalle inadeguate per il ricovero degli animali. E\' quanto hanno trovato i carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione e sanità, che hanno effettuato controlli mirati in tutta la regione, ispezionando aziende di allevamento, macellazione e lavorazione di prodotti carnei. Le ispezioni si sono chiuse con il sequestrato complessivo di 250 chili di carne (per un valore di 5.000 euro) e il divieto di movimentazione di 10 capi di bestiame (ovini e caprini).

alba fucens riprese aeree 02

ALBA FUCENS: RUDERE PERICOLANTE

- È uno dei siti archeologici più visitati d’Italia, e dovrebbe essere il fiore all’occhiello non solo della Marsica ma dell’Abruzzo intero. Nonostante questo continua ad essere un angolo di storia che pare “abbandonato”. Dalle istituzioni ma non solo, perche\' a quanto pare anche alcuni privati non remano a favore della valorizzazione del sito e dell’area.  Di fianco le chiesa e al “museo mai nato”, pero\' si erge ancora un vecchio casale abbandonato, un rudere. La proprietà pare faccia capo a un privato, un costruttore di Avezzano. E così, a due passi dalla bellissima chiesa di San Pietro, ecco il rudere pericolante, ammirato insieme alle rovine storiche di Alba Fucens, ogni fine settimana, da centinaia di persone.

ladri in azione

CIVITELLA ROVETO: ANCORA FURTI

- L\'allarme lanciato, in una sorta di tam tam su Facebook, dopo un furto compiuto da ignoti in un\'abitazione a Civitella Roveto. «State in allerta, i ladri sono tornati in attività», oppure ancora «Girano i ladri, occhio in zona Polvereto», questi alcuni dei post diffusi sui social per mettere in guardia i cittadini da possibili attacchi ladreschi. La voce sì è sparsa in un battibaleno e in paese è stato subito tutto un passaparola tra la gente preoccupata per quanto sta avvenendo.