Cronaca

teramo questura 080313 rep 01

TERAMO: SEQUESTRO IMMOBILI

- Nell’ambito dell’attività di prevenzione finalizzata ad aggredire i patrimoni illecitamente accumulati, la Divisione Anticrimine della Questura ha dato esecuzione al decreto di sequestro, disposto, in seguito alla proposta della Procura della Repubblica di Teramo e delle Questura, dal Tribunale di L’Aquila – Sezione Misure di Prevenzione, di 2 immobili, il cui valore di mercato ammonta complessivamente a circa 430.000 euro e di due conti correnti. Gli immobili, che si trovano nei Comuni di Martinsicuro ed Alba Adriatica, sono riconducibili ad un nucleo familiare Rom, stanziato da anni sulla costa teramana. L’attività della Divisione Anticrimine ha portato a misure cautelari, 6 in carcere e 3 con il divieto di dimora nella Provincia di Teramo, nei confronti di nove soggetti riconducibili allo stesso nucleo familiare.
Le indagini avevano permesso di accertare che i soggetti destinatari delle misure cedevano sistematicamente all’interno dell’immobile di Alba Adriatica, oggetto di sequestro e comunemente noto con il nome di “Casa Rosa”, cocaina ed eroina a numerosi acquirenti, durante la giornata: un vero e proprio opificio dello spaccio di droga. Si tratta del primo sequestro effettuato in Regione Abruzzo con le modalità sopra citate.

piazza torlonia due

AVEZZANO: SOSTITUZIONE ALBERI MALATI

- Prosegue l’operazione di rinnovo e manutenzione del patrimonio arboreo e del verde pubblico della città di Avezzano.
Dopo il complesso intervento effettuato sui via Anna Maria Torlonia nelle scorse settimane, ora l’attenzione si è spostata su parte di Via Nazario Sauro, Via Cesare Battisti e Via Marruvio.Il lavoro che si sta effettuando è basato sulle risultanze delle VTA effettuate nei mesi scorsi e che hanno consentito agli uffici comunali di avere una mappatura piuttosto estesa della situazione.

avezzano comune 160712 rep 03

AVEZZANO: NUOVI ISPETTORE DELL\'AMBIENTE

- “La tutela dell’ambiente ha un nuovo alleato e chi sporca un ostacolo in più”. Sara\' questa la missione degli ispettori ambientali che presteranno giuramento formale giovedì 23 alle ore 12:30 presso il Municipio di Avezzano. I dieci tutori dell’ambiente entreranno subito in azione con l’obiettivo di aumentare e migliorare i controlli sull’abbandono illecito e il non corretto conferimento dei rifiuti. Gli ispettori saranno titolari della funzione di accertamento, segnalazione di situazioni di degrado o potenziale pericolo, nonché di prevenzione e informazione agli utenti, non tralasciando l’aspetto sanzionatorio delle violazioni relative alle modalità di conferimento dei rifiuti e rivestiranno la qualità di pubblico ufficiale, garantendo un controllo più capillare e diffuso.