Cronaca

pitbull

CHIETI: AGGRESSIONE DA UN MOLOSSO

- Di nuovo un\'aggressione di un cane in città, lungo la centrale via Pianell, alle ore 13,mentre una signora era a passeggio con le sue cagnoline, quando un grosso cane è sfuggito da un\'abitazione e si è scagliato su una cagnolina con ferocia. La donna, e\' caduta a terra nel tentativo di salvare le sue cagnoline, anche se una delle due, è finita tra le fauci del Molosso. I guaiti e le urla richiamano l\'attenzione dei passanti, che si precipitano in soccorso della donna e delle cagnette, evitando esiti tragici. Entrambe, sia la padrona che il cane aggredito, hanno riportato ferite profonde tanto da essere trasportate d\'urgenza e sotto shock al pronto soccorso del Santissima Annunziata e al pronto soccorso veterinario.

logo asl l aquila

L\'AQUILA: IMPRENDITORE A PROCESSO

- Avrebbe distribuito alla Asl dell\'Aquila, non potendolo fare radiofarmaci per le indagini di medicina nucleare. E\' quanto hanno scoperto i Nas di Parma e poi quelli di Pescara che hanno rimesso un dettagliato rapporto alla Procura dell\'Aquila, nella persona del Pm Fabio Picuti. Per questo motivo, un imprenditore e\' finito a processo. Secondo quanto accertato dal Nas di Pescara, tra il 2017 ed il 2019 la società avrebbe distribuito all\'ingrosso alla Asl circa 300 flaconi di Pcolina, radiofarmaco utilizzato appunto nelle indagini di medicina nucleare (come ad esempio per la Pet) per la rilevazione dei tumori avente come principio farmacologicamente attivo fluorometilcolina, in assenza di specifica autorizzazione.

neonato

AVEZZANO: SOSTEGNO A NATALITA\'

- L’Unione dei comuni montagna marsicana ha pubblicato un avviso finalizzato a sostenere e favorire la natalità attraverso forme di agevolazione alla fruizione dei servizi per la prima infanzia e beni di prima necessità per il bambino. Gli interventi sono diversi: concessione di “Buoni servizio” alle famiglie in condizione di fragilità socio-economica, erogazione di “Buoni fornitura”, sostegno economico per l’acquisto di beni di prima necessità per bambini e adolescenti di età compresa tra uno e 16 anni e bonus per i nuovi nati. Per informazioni e per scaricare i modelli delle domande è possibile consultare il sito di Montagna Marsicana.