Cronaca

 

frutta stagione

PESCARA: SEQUESTRATE 6 TONNELLATE DI ARANCE

- È di 6 tonnellate il maxi-sequestro operato dalla G.d.F. di Pescara, in collaborazione con l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi. Esposte sul bancone in bella vista e spacciate per italiane, quelle che sembrano essere le arance e le clementine migliori del mercato pescarese. Peccato che sull’etichetta non si legga né il paese d’origine, né il luogo di provenienza. All'operazione di sequestro, seguira' l’applicazione ai responsabili di sanzioni amministrative pecuniarie sino a 64mila euro.

vaccino antinfluenzale

ABRUZZO: AL VIA 4a DOSE VACCINO AGLI OVER 80

– Al via in tutta la regione (in base alle modalità organizzative predisposte autonomamente dalle singole Asl) la somministrazione della quarta dose per gli over 80, per gli ospiti dei presidi residenziali per anziani e per i fragili con età superiore ai 60 anni con una delle patologie indicate dal Ministero. A comunicarlo l’Assessorato alla Sanità, specificando che l’accesso agli hub vaccinali sarà volontario e senza necessità di prenotazione. Potranno richiedere la vaccinazione tutti coloro che abbiano ricevuto la precedente dose booster da almeno 120 giorni e che, nel frattempo, non abbiano contratto l’infezione da Sars Cov2.

sulmona madonna che scappa

SULMONA: RITORNO STORICA CELEBRAZIONE

– Dopo due anni tornano come da tradizione i riti della Processione del Venerdì Santo e della Madonna che scappa.
“Un forte messaggio di pace”, con questo spirito le celebrazioni della Settimana Santa tornano nelle forme tradizionali, dopo i due anni di pandemia che hanno imposto una rivisitazione in forma privata. Quest’anno, però, con tutte le accortezze del caso e il rispetto delle norme anti Covid 19, si torna alla formula tradizionale. Per il 15 aprile torna perciò l’appuntamento con la Processione del Venerdì Santo, mentre per domenica 17, il giorno di Pasqua, si celebra la Madonna che scappa.