Cronaca

parcheggio

CHIETI: TRUFFA A CONCESSIONARIE AUTO

- Sono riusciti a carpire dati anagrafici e fiscali di un'altra persona e con essi hanno tentato di acquistare un'auto tramite finanziamenti ottenuti a loro volta con i dati falsi. Per questo motivo due pugliesi sono stati arrestati dagli agenti della Squadra mobile di Chieti, in collaborazione con i colleghi di Foggia e Lanciano. In totale sono stati individuati 8 distinti episodi che hanno fruttato circa 80mila euro. Vittime della truffa sono rinomati professionisti con redditi rilevanti che, si  sono visti arrivare solleciti di pagamento di rate per la macchina nuova, macchina che però in realtà non avevano mai acquistato.

 

cinghiale

BOLOGNANO: ORDINANZA ANTI-CINGHIALI

- Il sindaco di Bolognano, Guido Di Bartolomeo, ha emesso, questa mattina, un’ordinanza urgente per il contenimento dei cinghiali “a tutela della pubblica incolumità”.“ Considerato il perdurare del fenomeno e la gravità dei danni causati dall’invasione degli ungulati, e a seguito di numerosi incontri sollecitati dai titolari di diverse aziende agricole locali, dai rappresentanti di associazioni culturali del territorio e da numerosi cittadini, ho ritenuto necessario predisporre una misura adeguata a fronteggiare la sempre maggiore presenza degli animali selvatici, sia in centro che in periferia, e soprattutto nell’ottica di prevenire ulteriori azioni rovinose a scapito di persone e cose”.

banca adriatico sportello verde 210313 serv 01

PESCARA: IMPRESE ABRUZZESI CONTRO LE BANCHE

– Fosse dipeso dal sistema bancario regionale, le imprese abruzzesi, ad iniziare da quelle più piccole, sarebbero rimaste “a secco” di finanziamenti durante i mesi bui della pandemia. E meno male che ci ha pensato il governo, con la sue misure di sostegno all’accesso al credito attraverso il Fondo Centrale di garanzia, con una copertura totale dei rischi, ad assicurare un flusso minimo di risorse necessarie come l’ossigeno; risorse che tuttavia non hanno impedito di presentare sulla scena nazionale la nostra regione come una Cenerentola del settore. Studio messo a punto, su dati di Bankitalia, sull’andamento del credito in Abruzzo nel 2021: secondo “annus horribilis” dell’era Covid-19.