Cronaca

coronavirus mascherina

COVID: ABRUZZO MAGLIA NERA PER CONTAGI

- Da giovedì l’Abruzzo è primo in Italia per casi di contagi in proporzione alla popolazione: una maglia nera che dice chiaramente quanto il Covid sia ancora presente nelle nostre vite. La variante Omicron 2 è cresciuta in modo rapidissimo e, nel giro di un mese, è divenuta prevalente, con picchi che, secondo le prime stime, raggiungono il 90%.Questi i dati preliminari, in attesa dei risultati della flash survey dell’Istituto Superiore di Sanità, che verranno resi noti la prossima settimana. Ieri, intanto, il Governo ha fatto luce sul richiamo (quarta dose) del vaccino prevedendolo per le persone che abbiano compiuto o superato gli 80 anni di età,per gli ospiti delle Rsa e per coloro delle categorie a rischio e abbiano un’età compresa tra i 60 e i 79 anni.

fiera d estate

AVEZZANO: FIERA DELLA PIETRAQUARIA

- C’è malcontento tra gli ambulanti per l’aumento delle tariffe per le occupazioni degli spazi della Fiera del 25 aprile (o della Pietraquaria). I commercianti sostengo che la quota fissa per gli stalli sia aumentata da 100 a circa 150 euro. Un qualcosa di «inaccettabile» per la gran parte degli ambulanti «soprattutto alla luce del difficile periodo durante il quale le attività produttive hanno cercato di restare a galla, seppur spesso con l’acqua alla gola, e stanno cercando di riprendersi dopo l’allentamento delle misure scattato con la fine dello stato di emergenza»

vecchietta

PESCARA: ANZIANA RAGGIRATA E DERUBATA

- La Squadra Mobile di Pescara, con l’ausilio di personale del Commissariato di Napoli-Scampia, ha dato esecuzione al provvedimento con cui il G.I.P. ha disposto la custodia cautelare in carcere a carico di un 28enne pregiudicato residente a Napoli. L' episodio di truffa pluriaggravata risale al 9 marzo scorso: vittima una signora di 88 anni alla quale l’indagato è riuscito a spillare 2.500 euro in contanti oltre a monili in oro del valore di circa 4.000 euro. Il raggiro è stato messo in atto con l’ausilio di almeno due complici, non ancora identificati, i quali avrebbero intrattenuto la vittima al telefono sia sull’utenza fissa che su quella cellulare.