Cronaca

ambulanza

INCIDENTE A LANCIANO, FUORI STRADA CON L’AUTO: MUORE 22ENNE

– Incidente stradale mortale la scorsa notte a Lanciano, in località Follani dove, ha perso la vita un giovane di 22 anni, Davide Andreoli. Il ragazzo, che era alla guida di una Peugeot, ha perso il controllo dell’auto, ha abbattuto la rete metallica di un’abitazione e si è schiantato contro il tronco di un albero. Macchina distrutta e per il ragazzo non c’è stato nulla da fare. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco e soccorritori del 118.

 

scanno azienda valle scannese int rotolo 280813 serv 04

SCANNO: SE NE VA UN'ALTRO PEZZO DI STORIA D'ABRUZZO

- Questa mattina ci ha lasciato, Gregorio Rotolo, allevatore e selezionatore di ovini, imprenditore serio e illuminato che come pochi ha saputo rinnovare e innovare l’allevamento di ovini in montagna, portandolo nel terzo millennio con la forza di idee nuove, ma fortemente radicate nella tradizione abruzzese.Gregorio ha saputo inventare nuovi prodotti, portando i suoi formaggi all’eccellenza nazionale e internazionale, ma non solo. Con la sua professionalità ha saputo anche rilanciare un settore, un territorio, dettando il passo nel rapporto tra produzione e conservazione. È stato tra i primi, quasi vent’anni fa, a proporre il pastore di pecore come primo sostenitore dell’orso marsicano e della fauna selvatica e, più in generale, introducendo il concetto di “perdita fisiologica” perché diceva: “Allevo pecore dove ci sono orso e lupo e quindi devo necessariamente prevedere un 5-10% di perdite di animali predati. Ma se mi vengono indennizzati dal Parco, cresciamo insieme”. Questo “credo” lo ha portato in giro per il mondo, facendolo conoscere e promuovendo non solo i suoi prodotti, ma un intero territorio, rilanciato in modo eccellente anche grazie ad un angolo di paradiso, “la valle scannese”, insieme alla tematica della conservazione dell’orso marsicano e del suo habitat.

coronavirus cinque

CORONAVIRUS: IN ABRUZZO RISALGONO I CONTAGI E I RICOVERI

- Oggi in Abruzzo si registrano 1.446 nuovi positivi (di cui 1.021 emersi da test antigenico), di età compresa tra 1 e 98 anni. Sono stati eseguiti 3.296 tamponi molecolari e 8.170 test antigenici. Cinque i deceduti di età compresa tra 91 e 98 anni: 1 in provincia di Chieti, 1 in provincia dell'Aquila, 1 residente fuori regione, mentre 2 sono risalenti ai giorni scorsi e comunicati solo oggi dalla Asl. I guariti in più rispetto a ieri sono 301. Gli attualmente positivi sono 30.834 attualmente positivi (+1.230), 272 ricoverati in area medica (+15), 13 in terapia intensiva (+1), 30.459 in isolamento domiciliare (+1.124). I nuovi positivi sono residenti nelle province dell'Aquila (360), Chieti (368), Pescara (289), Teramo (367), fuori regione (31),in accertamento (31).