Cronaca

 

 finanza 01 controllo territorio 2m39s rep 01

PESCARA:GDF SEQUESTRA 10MILA CAPI ABBIGLIAMENTO

- La guardia di finanza di Pescara ha sequestrato più di 10mila articoli contraffatti,nell'ambito del piano "Natale sicuro", avviato dal
Comando provinciale, l’attenzione degli investigatori si è concentrata non soltanto sui rivenditori al dettaglio della merce pericolosa,
operanti all’interno del “mercato del lunedì” nei pressi dello stadio di Pescara, ma è risalita fino ad individuare i grossisti, i
laboratori ed i magazzini, tutti nel Napoletano.
Nelle maglie dei controlli, un 30enne ambulante pescarese, che sulla propria bancarella del mercato rionale vendeva centinaia di capi
di abbigliamento per bambini contraffatti.

montagna neve sole

SOCCORSI IN MONTAGNA: PROTOCOLLO D'INTESA

– Nella mattinata odierna,è stato firmato, a L’Aquila, un protocollo d’intesa tra il Comando Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza
e il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo (SASA) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo (CNSAS).
L’accordo, siglato a livello regionale presso la sede del Comando Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, dal Comandante Regionale,
Generale di Divisione Gianluigi D’Alfonso, e dal Presidente regionale del SASA, Daniele Perilli, è improntato a consolidare e potenziare
la collaborazione tra le parti che intervengono nelle operazioni di soccorso negli ambienti montani e impervi, sulla scorta di quanto
già stabilito nel protocollo d’intesa nazionale sottoscritto lo scorso 30 marzo dal Comando Generale delle Fiamme Gialle con il CNSAS.

pescara polizia municipale

PESCARA: SGOMBERATI DALLA MUNICIPALE 5 ALLOGGI AL FERRO DI CAVALLO

– Gli uomini della Polizia Municipale di Pescara stanno procedendo da questa mattina, con l’ausilio degli agenti della Polizia di Stato,
allo sgombero di cinque appartamenti ATER localizzati presso l’edificio popolare noto come “Ferro di Cavallo”, al quartiere Rancitelli.
I decreti emessi dall’amministrazione applicano l’aggiornamento normativo della Legge regionale 96/96 e successive modifiche intervenute
negli anni 2018 e 2019; quest’ultime in particolare dispongono la decadenza dal titolo di assegnazione di un alloggio per coloro che
abbiano precedenti penali a seguito di sentenze passate in giudicato e non dispongano dei requisiti necessari.