Cronaca

giulianova speleologia

 

Giulianova si conferma città ricca di cunicoli, alcuni pedonali, abbastanza superficiali, corrono sotto le strade, le piazze e i palazzi del Centro Storico. Altri corrono profondi, con funzione di captazione delle acque sorgive.

La segnalazione, in realtà, si deve al Consigliere comunale Paolo Bonaduce, il quale già lo scorso anno aveva riportato l'attenzione sulla rete di gallerie, indubbiamente un tesoro nascosto nella memoria e nei sotterranei della città. È nota tra le varie la presenza di accessi lungo la strada delle fontanelle, conosciuta anche come Salita Monte Grappa.

Stamane uno di questi cunicoli è stato oggetto di studio e di intervento da parte del Gruppo Speleologico Abruzzo di Penna Sant’Andrea con la presidente Ester Licocci. In cinque sono entrati in uno di questi tunnel, il più vicino al lavatoio delle Fontanelle.


Molto soddisfatto l’Assessore al Turismo Marco Di Carlo, che ha seguito le operazioni con il Consigliere Bonaduce.

 

teramo provincia

La Provincia di Teramo ha deciso di rescindere il contratto con l’impresa realizzatrice del ponte ciclopedonale che dovrebbe collegare Roseto con Pineto. Lo ha annunciato questa mattina il consigliere delegato alla viabilità, Lanfranco Cardinale, intervenendo al convegno “Turismi in bicicletta, infrastrutture e politiche per lo sviluppo del territorio” che si è svolto a Martinsicuro organizzato da Comune, Fiab, Ordine degli Architetti e WWF.

I lavori sono stati affidati nel 2017; si tratta dell’ultima struttura ciclopedonale da realizzare per completare la rete che collega i Comuni sulla costa teramana. Il Consigliere delegato alla viabilità ha specificato che in questo caso non sarà necessario bandire una nuova gara ma che il lavoro verrà affidato scorrendo la graduatoria e che la rescissione è l’unica soluzione per portare al termine l’opera superando lo stallo degli anni.

tagliacozzo

Tante persone all’interno dell’ex stadio Leo Attili, per assistere, dalle 10, alla cerimonia della posa della prima pietra del futuro campus scolastico di Tagliacozzo. Ad accompagnare i rappresentanti dell’amministrazione Giovagnorio, le autorità regionali, Roberto Santangelo, Emanuele Imprudente, Simone Angelosante, Giorgio Fedele. Il vescovo dei Marsi, Pietro Santoro ha impartito la benedizione.1 milione e mezzo di euro. Questo il costo effettivo, da contratto, previsto per la realizzazione del primo lotto.