Cronaca

bevilacqua osvaldo

Nella mattinata di sabato 1° febbraio, nella sala "A. Picchi" di Palazzo Torlonia, ad Avezzano, si è svolto il convegno dal titolo: "Dal sogno dell'Imperatore Claudio, alla realtà del Fucino", organizzato dalla segreteria della giunta regionale, moderato dall'eccellente giornalista Katia Scolta, con la presenza del vice presidente della giunta regionale, Emanuele Imprudente e con le conclusioni del giornalista RAI Osvaldo Bevilacqua (sopra), il quale ha relazionato i presenti in merito all'evoluzione storica e archeologica dei cunicoli di Claudio, in base alla sua esperienza e, come fanno spesso i giornalisti RAI, anche con un pizzico di presunzione. E' stato presentato anche, in seno alla manifestazione, un filmato di circa dieci minuti (non si sa da chi sia stato realizzato), che di fatto era decisamente mediocre e che non raccontava, certamente, nei fatti e nei dettagli, il prosciugamento del Lago del Fucino, come altri documentari analoghi e, in particolare, come quello realizzato da "Telesirio", anche in 3D, nel 2017, che, senza falsa modestia, è risultato essere uno dei migliori, in campo nazionale, in merito ad altri elaborati incentrati sulla stessa tematica. Forse, il convegno di sabato, di un documentario fatto con tutti i criteri, se ne sarebbe giovato...

avezzano mercato

Il direttivo del comitato Mobilità Sostenibile Marsicana – Fiab chiarisce, come pubblichiamo, la propria posizione in merito al ritorno in centro del mercato del sabato di Avezzano. “L’equivoco” spiega il direttivo del comitato “è partito da una serie di iniziative del nostro presidente Giuseppe Pantaleo, tese a scongiurare la sistemazione del mercato settimanale intorno a piazza Torlonia. Ciò per evitare, a suo dire, che quel parco possa nuovamente essere ricoperto da buste di plastica e cartacce durante la mattinata del sabato, rifiuti difficilmente recuperabili dagli addetti alla ripulitura”.

La nota, giunta in redazione, è a firma del Comitato Mobilità Sostenibile.

telesirio 2

Da oggi, sabato 1° febbraio, sul canale "16" regionale, gli orari dell'informazione di Telesirio subiscono alcune variazioni: il Tg "Marsica Flash", andrà in onda in prima edizione non più alle 18,30, ma alle 20,00. A seguire, "Cucina Italiana" e, come sempre, alle 20,20, Telesirionotizie, il tg regionale con incluso il tg "L'Aquila Flash", con "Marsica Flash" in replica; sempre sul canale " 16", l'informazione di Telesirio c'è dalle 23,00 alle 24,00, dalle 7,00 alle 8,00 e dalle 13,00 alle 14,00. Potrete continuare a seguire l'informazione e le altre trasmissioni, ogni ora sul canale "118", Telesirio Plus, regionale.