Cronaca

acquaIl Consorzio Acquedottistico Marsicano rilascia una nota stampa in cui precisa in linea generale la nuova tariffazione e le motivazioni dell’adozione della stessa. Il CAM in questa maniera vuole rispondere alle reazioni di alcuni sindaci espresse sul giornale “Il Centro”. Così nella precisazione:
CAM SpA è Gestore del servizio idrico e applica tariffe la cui regolazione è di competenza di altre autorità. Nel merito di quanto eccepito si precisa che: l’informativa sulla nuova tariffazione è stata fornita all’utente all’interno della bolletta e le nuove tariffe sono pubblicate sul sito web istituzionale del gestore dal 26 novembre 2019; – gli aumenti sono stati inferiori all’8% e relativi solo all’anno 2019; – la bolletta di conguaglio inviata a inizio 2020 conteneva tale aumento e una nuova riclassificazione dell’utenza secondo standard mutuati a livello nazionale, in vigore a partire dal 1° gennaio 2018.

acqua rubinetto

L’Ufficio tecnico di Gran Sasso Acqua spa, informa che in relazione a lavori di modifica della rete di distribuzione in via Vetoio, frazione di Coppito, si renderà necessaria un’interruzione dell’erogazione idrica, nella fascia diurna, nella giornata di lunedì 3 febbraio 2020.

Per effetto dell’interruzione, sarà sospesa l’erogazione idricadalle ore 8.00 alle ore 18.00, salvo imprevisti nelle seguenti zone:via Vetoio; Ospedale San Salvatore; Polo universitario di Coppito.

L’Ufficio tecnico invita tutti gli utenti ed enti pubblici che non dispongono di impianto di riserva oppure autoclave, a dotarsi preventivamente di un’adeguata scorta.

L’azienda si scusa con l’utenza per gli eventuali disagi arrecati.

giulianova dipendente in pensione

L’amministrazione comunale ed i dipendenti del Comune di Giulianova hanno salutato Maristella Rastelli, solido punto di riferimento per i colleghi e per tutti i sindaci che si sono succeduti al governo di Giulianova da 40 anni a questa parte, e  che oggi taglia finalmente il traguardo della meritata pensione.

Istruttore amministrativo dell’Ufficio Segreteria, la signora Rastelli ha svolto il suo ruolo al Comune di Giulianova per ben 41 anni con professionalità, gentilezza e disponibilità.

A salutarla oggi in Sala Consiliare il Sindaco Jwan Costantini, gli Assessori, i Consiglieri Comunali, il Presidente del Consiglio Paolo Vasanella, i dipendenti comunali di tutti gli uffici dell’Ente e le componenti della Commissione Pari Opportunità del Comune di Giulianova.

Il primo cittadino ed il Presidente Vasanella hanno donato una targa alla dipendente, segno di immensa gratitudine per il lavoro svolto.

Per la stima che mi unisce a Maristella Rastelli avrei sinceramente sperato di poterla avere in Comune ancora per lungo tempo – dichiara il Sindaco Jwan Costantini – ha dedicato con orgoglio la sua vita al Comune di Giulianova, diventando un esempio di gentilezza e disponibilità per tutti. Lo dimostra il fatto che oggi a salutarla ci sono anche tanti ex amministratori oltre a tutti i colleghi”.

Maristella Rastelli ha svolto un ruolo importante in questo comune – dichiara il Presidente del Consiglio Paolo Vasanella - dimostrando disponibilità con tutte le forze politiche ed i colleghi. Sono onorato di averla avuto al mio fianco e sono certo che non farà mancare in futuro la sua vicinanza, nonostante l’avvio del meritato pensionamento”.

Siamo grate a Maristella Rastelli per il lavoro impeccabile che ha svolto insieme alla Commissione Pari Opportunità – dichiarano la Vice Sindaco Lidia Albani e la Presidente della Cpo Marilena Andreani – sempre vicina alle nostre iniziative e alle tante battaglie intraprese. In questi anni è stata il faro che ha illuminato la strada di questa Commissione con quel grande cuore che la caratterizza”.