Cronaca

chieti corso tre

L’Assessore ai Lavori Pubblici del comune di Chieti, Raffaele Di Felice, comunica che sono stati avviati una serie di interventi nei parchi gioco cittadini.

Le opere, in particolare, riguardano la manutenzione straordinaria delle aree gioco dei parchi divia Amiterno, Madonna del Freddo, Tricalle, Celdit e della Villa Comunale, la ristrutturazione delle parti lignee e di recinzione, la manutenzione delle giostre destinate ai bambini e la posa in opera di nuovi attrezzi ludici.

99 cannelle

Il vice sindaco e assessore alla Ricostruzione dei Beni pubblici, del comune dell'Aquila, Raffaele Daniele, ha incontrato i rappresentanti dell’Urban Center per confrontarsi e discutere sul futuro di Ponte Belvedere. “Si è trattato di una prima, proficua, riunione in cui ho avuto modo di ragionare con l’Urban Center sulle prospettive di una infrastruttura strategica. Come amministrazione conosciamo bene la questione e nel corso del tempo sono state vagliate diverse ipotesi d’intervento non solo per risolvere una questione aperta da ormai quasi undici anni ma per riqualificare una parte importante della città” ha dichiarato il vice sindaco che ha aggiunto “Il coinvolgimento della comunità sarà massimo ed è per questa ragione che prenderà avvio una procedura partecipativa. Il percorso di partecipazione che verrà promosso avrá come primo momento un incontro pubblico, la cui data definitiva sarà comunicata nei prossimi giorni, nel corso del quale saranno discusse le possibili azioni da mettere in campo per dare una risposta, veloce e concreta, su un tema molto sentito in città”.</span></span></span></p> <p><span style="color: #000000;">L'ufficio stampa del Comune dell'Aquila
Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni confidenziali e riservate, tutelate legalmente dal Regolamento UE n.679/2016 e da leggi civili e penali in materia, ed è destinato esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l'unico autorizzato ad usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è pregato di rinviarlo immediatamente al mittente, distruggendone l'originale, ed è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone non autorizzate costituisce condotta punibile penalmente ai sensi degli artt.616 e 618 c.p.p. e che tutti i danni che dovessero derivare, al mittente o a terzi, a causa di tale illecita condotta saranno oggetto di tutela risarcitoria ex art.2043 c.c. dinanzi alla competente autorità giudiziaria.

 

fossacesia spiaggia blu

Sono stati assegnati alla Ditta Alma C.I.S. i lavori per la realizzazione della nuova palestra nel Villaggio degli Studi in viale San Giovanni in Venere per la quale è prevista una spesa complessiva di1 milione e 500 mila euro, finanziamento mediante contributo di cui al D.M. MIUR 11 FEBBRAIO 2019 N. 94 “Piano Palestre”. Si entra quindi nella fase della realizzazione dell’impianto, che andrà ad arricchire il campus con una struttura di fondamentale importanza. Un iter iniziato dalla precedente Amministrazione comunale e che ha visto premiato l’impegno profuso dal Sindaco, Enrico Di Giuseppantonio e dell’allora Assessore allo sport, Paolo Sisti. La palestra, in base al progetto redatto,  sarà disposta su due livelli. L’area agonistica disporrà di un campo per volley, basket e altre attività di squadra al chiuso che misurerà 28x15, di 2 spogliatoi di 54 metri quadri l’uno, 2 spogliatoi per gli istruttori-insegnanti, un locale infermeria, un’aula per la didattica sportiva e servizi. E’ stata prevista una tribuna per il pubblico che può ospitare fino a 280 posti a sedere. Nella parte superiore, insieme ad altri spazi ci sarà anche un’area ristoro. Oltre alla struttura sono previsti anche lavori per attività sportive all’esterno, la realizzazione di parcheggi e spazi di manovra per una superficie pari a 570,00 mq, con stalli di sosta per autovetture, disabili e scuolabus con circa 21 posti auto.

La nuova palestra migliorerà ulteriormente la qualità dell'offerta formativa del Villaggio degli Studi – sottolinea l’Amministrazione comunale – e andrà ad aggiungersi alle strutture sportive del territorio. E’ stato un lungo percorso ma alla fine Fossacesia potrà avere a disposizione un luogo per gli studenti per poter svolgere la loro attività in modo ampio e soddisfacente. In una comunità come la nostra, la palestra scolastica diventa un luogo fondamentale per dare ai nostri ragazzi la possibilità di crescere in maniera sana ed equilibrata, di divertirsi e di inseguire i sogni e le emozioni che sono nel gioco e nell’attività sportiva. Lo sport, d’altro canto, è parte integrante del percorso didattico degli studenti”.