Cronaca

tribunale avezzano due

L’ordine dei commercialisti di Avezzano auspica il ritorno del comitato cittadino per salvare il tribunale. Dopo oltre due anni”, sottolineano dall’ordine dei dottori commercialisti, “in realtà si torna a parlare di nuovo in termini non propriamente corretti dei contenuti dello studio elaborato dai dottori commercialisti in collaborazione con i legali Mario Petrella e  Fabiana Contestabile dal titolo “elementi per la stipula della convezione per il mantenimento del Tribunale di Avezzano  ed analisi socio economica conseguente alla sua soppressione” il quale documento aveva lo scopo di fornire  una base di elementi conoscitivi per poter addivenire in via sperimentale alla stipula di una “convenzione” tra il ministero della Giustizia e le Regioni per l’esercizio delle funzioni giudiziarie.

rifiuti cestini stracolmi

A proposito di consuetudini malsane: capita, ad Avezzano, che, oltre alla grandissima, civile e giusta partecipazione degli abitanti della città Capoluogo della Marsica (i quali sono in regola e posizionano i mastelli fuori casa), si rivelino, sempre, quei "maleducati della (mancata) differenziata" che, o riempiono a forza (o li circondano d'ogni razza di pattume!) i cestini per i piccoli rifiuti situati a bordo strada, con buste stracolme, o gettano ingombranti in periferia, o sporcano con la maleducazione che li contraddistingue, le vie, buttandovi buste contententi un "tutto indifferenziato indistinguibile"; l'ultima novità in ordine di tempo, inerisce il lascito di bottiglie di vetro vuote, singole o "in squadra", di fronte a portoni padronali, in località "Cupello". Complimenti, a questi signori, per il fatto di non essere in regola e pure... Per l'educazione...

 

(O. S.)

provenzano giuseppe due

Sabato 23 novembre Giuseppe Provenzano (sopra), ministro per il Sud e la Coesione territoriale, sarà a Celano per una tavola rotonda con le parti sociali su “Trasversalità e zone economiche speciali”. L’incontro si terrà a partire dalle 15,30 nella sala consiliare del Comune, in piazza IV Novembre. 

Il tema del confronto sarà la Zes ed il corridoio tirreno-adriatico, collegato al corridoio europeo tra penisola iberica e Croazia. L’incontro di Celano sarà il terzo in Abruzzo. Alle 9.30 Provenzano sarà a Chieti per un incontro con gli amministratori locali, alle 13 a Pescara per l’incontro “Giovani e talenti per il Mezzogiorno”.