-
Visite: 142
-
Pubblicato: 22 Novembre 2019

“La città di Pescara conferirà la Cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre e a tutti i sopravvissuti ai campi di concentramento il prossimo 27 gennaio, Giorno della Memoria, e la conferirà anche all’Unione delle Comunità Ebraiche e alla Brigata Ebraica, anch’essi vittime delle persecuzioni, invitandole, peraltro, a partecipare alle celebrazioni del 25 aprile 2020. Penso che con l’ordine del giorno odierno approvato dal Consiglio comunale possa considerarsi conclusa l’inutile strumentalizzazione politica che si è tentato di fare della vicenda, e che, francamente, penso la sinistra avrebbe potuto e dovuto evitare proprio per rispetto nei confronti degli involontari protagonisti”. Lo ha detto il Vicepresidente del Consiglio comunale di Pescara Berardino Fiorilli, presentando in aula l’ordine del giorno espressione della maggioranza di centro-destra sulla vicenda Segre.
“Una vicenda come quella della Shoah, dei campi di sterminio, dei genocidi, non può essere miseramente ridotta a un battibecco politico da bar com’è accaduto a Pescara per responsabilità di chi ha visto nelle minacce alla senatrice Segre un’occasione da strumentalizzare per tentare di infilarsi in un dibattito nazionale, tentativo neanche riuscito – ha sottolineato il Vicepresidente Fiorilli -. Quando si parla della nostra storia, di quei conflitti combattuti veramente sul campo dai nostri nonni, occorre farlo sempre con cautela, rispetto e a bassa voce, attenti a non urtare le sensibilità, anche se sono certo che, nel bailamme nazionale, la Senatrice Segre, sopravvissuta al campo di concentramento, una donna che ha dedicato la propria vita a raccontare cosa sono i genocidi o lo sterminio di un’intera popolazione, non sia neanche stata sfiorata dalla pseudopolemica pescarese. Credo piuttosto che il nostro dovere come pubblici amministratori sia quello di fare memoria, di trasmettere la storia a chi verrà dopo di noi, affinchè le tragedie, gli orrori e gli errori non si ripetano, noi per primi dovremmo essere d’esempio, come non è accaduto in questa occasione. E credo nel valore autentico delle cittadinanze onorarie che devono avere un significato più ampio di quello provinciale che questa volta si è tentato di affibbiare a tale riconoscimento istituzionale, dove qualcuno ha inteso semplicemente avanzare la proposta per metterci la propria etichetta politica. Detto questo – ha aggiunto il Vicepresidente Fiorilli – è evidente che la nostra Amministrazione comunale ha già avviato un percorso di recupero e di valorizzazione della memoria storica, culturale e civile con la comunità ebraica italiana aderendo in modo ufficiale, come prima città in Abruzzo e una delle poche in Europa, alla XX Giornata della cultura ebraica lo scorso 15 settembre. E in nome di tale nuova sinergia instaurata stiamo anche organizzando eventi inediti per la prossima Giornata della Memoria per evidenziare la presenza delle comunità ebraiche in Europa, in Italia e in Abruzzo fino all’avvento del nazismo che ne provocò l’eradicazione violenta. Per questa ragione con il nostro ordine del giorno approvato, al di fuori di qualunque becera strumentalizzazione, seguendo il percorso già tracciato dal sindaco Masci, abbiamo invitato il primo cittadino e la Giunta a ‘onorare i sopravvissuti e le vittime della Shoah con un riconoscimento collettivo e postumo attraverso la concessione della Cittadinanza Onoraria di Pescara alla Senatrice Liliana Segre e a tutti i sopravvissuti ai campi di concentramento, all’Unione delle Comunità Ebraiche per merito, affinchè Pescara sia luogo di riferimento dell’inclusione e dell’antirazzismo. E daremo la Cittadinanza Onoraria per merito anche alla Brigata Ebraica, anch’essa oggetto di denigrazione e di atti di intolleranza, invitandola, a ricordo dei combattimenti sulla Linea Gustav, a sud di Pescara, a partecipare alla celebrazione del 25 aprile 2020’. Il conferimento dei riconoscimenti dovrà avvenire in luogo e forma pubblica e istituzionale, quindi solenne, il 27 gennaio 2020, nel Giorno della Memoria”.
""""""""""""""""