Cronaca

fibra otticaIncontro in Comune a Fossacesia tra il sindaco Enrico Di Giuseppantonio,
l’Assessore ai Lavori Pubblici, Danilo Petragnani, il responsabile del
settore Urbanistica ed Informatica, Domenico Moretti e i tecnici della Open
Fiber, concessionaria di Infratel. La Open Fiber, sta realizzando la rete
di fibra ottica in quei comuni b per i quali non sono stati programmati
investimenti per la realizzazione di collegamenti Internet. In provincia di
Chieti, la Open Fiber opererà in 68 centri per mettere in rete uffici
pubblici, aree artigianali e commerciali, e utenti. Di recente la Open
Fiber ha completato la realizzazione a Villa Scorciosa della centrale FTTH
dalla quale partiranno le linee dedicate alla fibra ottica. “E’ un
intervento molto importante per Villa Scorciosa – ha affermato il sindaco
Di Giuseppantonio – tenuto conto dell’importanza che la nostra frazione
riveste. L’occasione dell’incontro con i tecnici della Open Fiber ci ha
offerta la possibilità di affrontare con loro la richiesta dib altri
interventi sul nostro territorio affinché il servizio posa essere a
disposizione delle aree artigianali e commerciali di località Sterpari, di
quella nella zona lungo la provinciale Casoli-Fossacesia tra l’altro
ricompresa nella istituenda ZES (Zona Economica Speciale) e per Fossacesia
Marina. La Opern Fiber procederà a collegare alla rete le imprese che
operano a Sterpari, mentre per la zona artigianale che si trova sulla della
strada Pedemontana e per Fossacesia Marina, fulcro del nostro turismo,
chiederemo alla Regione Abruzzo un incontro perché si proceda a finanziarle
e inserirle al più presto negli interventi che la Oper Fiber sta eseguendo.
E’ un passo- ha aggiunto Di Giuseppantonio- decisamente importante per
mettere nelle condizioni la pubblica amministrazione e aziende a veder
potenziata la possibilità di migliorare la fruibilità dei servizi in
mobilità e soprattutto, superare l’isolamento derivante dal non potersi
collegare in banda ultra larga ai servizi erogati dal mondo digitale”.

 

(Comunicato giunto  in redazione.)

montesilvano municipio 200812 rep 02

 

Si è svolto il primo evento formativo sulla nutrizione della seconda e terza
infanzia, organizzato dalla Asl di Pescara e rivolto alle famiglie degli
studenti di tutte le scuole comunali. Hanno partecipato all’iniziativa che
si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Montesilvano l’assessore
Barbara Di Giovanni, il diriente regionale Sandro Bucciarelli, il dirigente
comunale Alfonso Melchiorre, il dirigente medico del Sian (Servizio ingiene
alimentari e nutrizione) Asl di Pescara Giorgio Robuffo, la dietista del
Sian della Asl Marina Calabrese, il dirigente medico della Medicina dello
Sport Asl di Pescara Evanio Marchesani, una delagazione di insegnanti degli
istituti comprensivi di Montesilvano e le famiglie. L’iniziativa è stata
realizzata per sensibilizzare le famiglie degli studenti ad una sana
alimentazione. L’assessore Di Giovanni ha parlato dell’importanza
dell’iniziativa tra Asl e Comune, rivolta ai genitori degli studenti: “Nel
primo incontro organizzato con la Asl – afferma l’assessore Di Giovanni – è
stato utile per discutere alcuni temi per aumentare la proporzione di
soggetti in età evolutiva al fine di adottare comportamenti alimentari sani
come il consumo di frutta e verdura, la riduzione degli snack insalubri,
delle bevande zuccherate e l’uso del sale. Inoltre si è discusso di come
adottare le linee guida regionali per la ristorazione collettiva scolastica
e per la distribuzione auotmatica di cibi e bevande nelle scuole. Sono
previsti altri incontri nelle prossime settimane, incontri rivolti alle
famiglie per una sana educazione alimentare che inizia fin da casa. E’
importante dare un’educazione adeguata fin da piccoli per evitare disturbi
alimentari come l’obesità e altri ancora”.

pescara asl

La ASL di Pescara comunica che l’ambulatorio vaccinale del Centro Erogazione Servizi (CERS) di Penne, sito in Contrada Carmine n. 107, ha modificato l’orario di contatto per la prenotazione del vaccino antinfluenzale.

CERS di Penne, orario: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8,30 alle 12,30.