Cronaca

deiezioni cani 01

E' diventato un problema pratico, ma è soprattutto il simbolo dell'inciviltà, del mancato rispetto degli altri dell'essere raffazzonati in tutte le proprie espressioni. Su quasi tutte le strade di Avezzano, fuori e dentro la città, si perpetua un crimine che è l'inno all'inciviltà: sparse da tutte le parti, campeggiano spudoratamente le deiezioni di Fido, che sporcano, senza ritegno, la facciata del “Capoluogo della “Marsica”, presentando, pure di fronte ad eventuali turisti, un “biglietto da visita” impresentabile. Deiezioni ovunque: anche sugli zerbini, di fronte alle abitazioni. L'inciviltà (ad Avezzano e non solo), è ormai una costante: i residenti, per lo più, subiscono la sporcizia di altri avezzanesi che posseggono dei quattrozampe.

caruso angelo

Si è costituito, dopo la prima riunione del rinnovato Consiglio della Provincia dell’Aquila, il gruppo che aderisce alla maggioranza del Presidente, Angelo Caruso (sopra, nella foto), chiamato “Marsica in Provincia”.

La decisione, come ampiamente chiarito nel corso della seduta di insediamento e convalida degli eletti, scaturisce dalla necessità di rappresentare il territorio della Marsica in seno al Consiglio della Provincia che, senza l’apporto della città di Avezzano, non ha potuto esprimere ulteriori delegati.

carsoli piana del cavaliere

E' pronto il modulo per segnalare il cattivo odore percepito da tempo nella Piana del Cavaliere. Dopo l’incontro con l’Arta di metà ottobre le amministrazioni comunali di Carsoli, Oricola, Pereto e Rocca di Botte, hanno proseguito con le attività volte a fare chiarezza sulle esalazioni mefitiche. Oltre all’installazione delle due centraline per monitorare l’aria nel nucleo industriale di Carsoli – Oricola, sono state messe a disposizione dei cittadini delle schede di segnalazione da consegnare poi al proprio comune.