Cultura

teatro maschere

Spazio Matta Pescara: “Quel che Resta” per le scuole, da venerdì 20 gennaio, altre repliche previste il 2, 3 e 4 febbraio.

Presentato in anteprima in occasione della settima edizione del festival Il Dio di Mio Padre (Torricella Peligna 2013) e dopo diverse rappresentazioni, Quel che resta diventa adesso un matinée per le scuole: si parte venerdì 20 gennaio con un doppio incontro – alle 9 e alle 11,30 – dedicato al liceo Misticoni - Bellisario (artistico, musicale e coreutico). Per sabato è invece programmata una messa in scena alle ore 10, sempre al Matta di via Gran Sasso. In due giorni saranno interessati 450 studenti.

civitella roveto comune e carabinieri 110712 rep 02

La sicurezza è vita. Ricordare per non morire”, questo il titolo del workshop dedicato alla promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, organizzato a Civitella Roveto dall’associazione Wishlist, in collaborazione con il Servizio prevenzione e protezione dell’Università di Roma Tor Vergata e con l’Aiesil, associazione italiana imprese esperte in sicurezza sul lavoro e ambiente.

Durante il convegno, in programma il 28 gennaio, dalle 9, al Teatro Comunale, si coglierà anche l’occasione per ricordare le vittime degli incidenti sul lavoro, analizzandone le possibili cause e proponendo nuove ed innovative soluzioni, come la formazione, l’informazione e l’addestramento.

celano auditorium fermi

L’Amministrazione comunale, la sottosezione CAI ed il Gruppo Sportivo Celano organizzano, per giovedì 19 gennaio, a partire dalle 18, all’auditorium cittadino, una conferenza - dibattito sullo sport all’aria aperta e sul turismo sportivo nelle aree interne dell’Abruzzo.

Lo sport all’aria aperta muove milioni di turisti verso mete inedite rispetto alle tipiche località del turismo internazionale. La Marsica è considerata uno dei nuovi luoghi dove praticare il turismo invernale. "Idee e proposte per un piano di sviluppo locale incentrato sul turismo sportivo" è il titolo dell'incontro.