Cronaca

chieti villa comunale

Nuova udienza davanti al Tribunale collegiale di Pescara per il processo su presunti esami “facili” all’Universita’ d’Annunzio di Chieti – Pescara, che vede imputato il docente di tecnica bancaria e professionale Luigi Panzone. Per questa vicenda il 5 marzo 2014 il professore era finito agli arresti domiciliari con l’ accusa di corruzione e falso ideologico. Oggi non si è presentato in aula e i suoi due legali, hanno chiesto l’acquisizione dell’interrogatorio di garanzia. Sono stati stati ascoltati, invece, gli ultimi tre testimoni citati dalla difesa sulla questione della casa dei genitori di Panzone, all’epoca dei fatti finita all’asta.

pescara municipio 110812 rep 01 

Teatro d’Annunzio di Pescara, l’incontro tra Comune e Agenzia del Demanio per la permuta di immobili tra Stato e Comune e il trasferimento di beni con il federalismo demaniale.

La razionalizzazione e la valorizzazione di immobili pubblici a beneficio dei territori e per generare importanti risparmi di spesa sono stati i temi al centro della conferenza stampa che si è svolta al Teatro Monumento d’Annunzio di Pescara a cui hanno partecipato il sindaco Marco Alessandrini e il Direttore generale dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, alla presenza del Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso. L’incontro segna la conclusione di due importanti operazioni da tempo attese. 

lanciano tribunale 271213 rep 02

Si è chiuso con una condanna e due assoluzioni il caso della presunta talpa al tribunale di Lanciano .

Il 18 ottobre del 2012 la vicenda della presunta talpa al tribunale di Lanciano portò il giudice per le indagini preliminari Massimo Canosa a disporre un provvedimento cautelare di interdizione per 2 mesi dal servizio contro il cancelliere Claudio Castellano, 47 anni, in servizio allo stesso ufficio del gip. Il provvedimento fu poi annullato dal Tribunale della Libertà presso la Corte d’Appello. Oggi Il tribunale collegiale frentano ha condannato Castellano a un anno di reclusione, pena sospesa, per il solo reato di accesso abusivo al sistema informatico di procura e tribunale per le notizie di reato, in merito a indagini antidroga in corso, mentre è stato assolto, insieme al coimputato amico Rinaldo Bevilacqua.