Cronaca

polizia

Il nuovo Centro Operativo, sito presso i locali in Via Battistelli, è il risultato dell’unificazione delle due precedenti sale operative, il Centro Operativo Autostradale e il Centro Operativo Compartimentale, al fine di garantire una migliore efficienza nel coordinamento degli  interventi nella viabilità autostradale ed in quella ordinaria.  L’iniziativa è volta ad elevare gli standard di capacità operativa sul territorio attraverso una visione unificata e sinergica degli uomini e dei mezzi in campo. In un’unica cabina di regia verranno coordinati servizi su una rete autostradale di ben 246 Km e su una rete di viabilità ordinaria extraurbana di 236 Km. Il Centro è costituito da una sala operativa all’avanguardia, dotata di sofisticati dispositivi, il personale è qualificato. Presenti all’inaugurazione, anche il prefetto dell’Aquila, Francesco Alecci e il prefetto di Teramo, Graziella Palma Maria Patrizi.

confagricoltura

Ancora risorse pubbliche a favore dei Centri di Ricerca CRAB, COTIR E CRIVEA ma con quale obiettivo: quello di sostenere la ricerca a favore del mondo agricolo? O quello di contribuire alla sopravvivenza di strutture lontane dalle esigenze del settore primario?
Secondo le motivazioni alla base di questa ulteriore iniezione di risorse vi è la necessità di garantire all’agricoltura regionale uno standard di alto profilo di ricerca e di innovazione a favore del settore, senza andare a "nutrire" grosse imprese succhia soldi.
Magari queste risorse avrebbero avuto migliore profitto se destinate a favorire una start up del nuovo, solo annunciato, Centro di Ricerca Unico Regionale. E' quanto sostiene Confagricoltura.

tordera rinaldo 110311 rep 07

Renato Galzio, primario di Neurochirurgia del San Salvatore, considerato quale il "barone della neurochirurgia" si tira fuori e si dimette.
Questa notizia consegnata direttamente nelle mani del direttore Rinaldo Tordera (nella foto), è deflagrata questa mattina come un ordigno. Fulcro della diatriba la questione della Neurochirurgia di Avezzano, chiusa per mancanza di personale: ma solo temporaneamente, come si è affrettato Tordera a precisare, viste anche le tanti e giustificati interessamenti provenienti dalla politica marsicana e non solo. Ma la questione è già rientrata.

Intanto è giunto un comunicato congiunto tra Tordera e Galzio, stilato dopo l'incontro: pace è fatta, dunque. Tra gli interventi a favore del ripensamento di Galzio, quelli di Emilio Iampieri, consigliere regionale di Forza Italia e di Maurizio Di Nicola, consigliere regionale di Centro Democratico.

Un dato di fatto è tangibile, comunque sia andata la vicenda: soprattutto da parte dell'ospedale aquilano, che malgrado abbia un'utenza inferiore rispetto all'ospedale di Avezzano, continua ad essere perpetuata la cattiva consuetudine delle spoliazioni a sfavore del nosocomio avezzanese e marsicano, che serve un ampio bacino anche di fuori regione, accrescendo notevolmente i numeri dei pazienti nel periodo estivo.