Cronaca

fucino

AVEZZANO: EMERGENZA SICCITA’ NEL FUCINO

- Nel corso di un tavolo di lavoro convocato in Prefettura per l’esame della varie problematiche e criticità nella zona del Fucino, è stato ufficialmente rinnovato, con la firma del Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, il Protocollo d’Intesa per la gestione della siccità nel Fucino, stagione 2023, cui hanno aderito i Comuni di Aielli, Avezzano, Celano, Cerchio, Collarmele, Luco dei Marsi, Ortucchio, Pescina, San Benedetto dei Marsi e Trasacco, il Consorzio di Bonifica Ovest Bacino Liri-Garigliano, Confagricoltura, Coldiretti e Confederazione degli Agricoltori Italiani. Con l’attivazione del Protocollo, in vigore fino al prossimo 22 agosto, i Sindaci si impegnano, con ordinanze proprie e di contenuto analogo, a provvedere alla sospensione dell’irrigazione dei terreni agricoli ricadenti nell’ambito del territorio comunale di competenza: ogni domenica dalle ore 00:00 alle ore 24:00 nel periodo 1 Maggio-31 Maggio e dal sabato alle ore 12:00 al lunedì alle ore 05:00 nel periodo 1 Giugno-22 Agosto.

acqua rubinetto

LANCIANO: ACQUA, ENNESIMO GUASTO: 39 COMUNI A SECCO PER UN GIORNO

– Grande guasto alla condotta idrica della Sasi a Fara San Martino (Ch),e per 24 ore ( salvo imprevisti ) 39 Comuni del Chietino resteranno senz’acqua.I comuni interessati alla sospensione dell’erogazione dell’acqua sono: Altino, Archi, Atessa, Arielli, Canosa Sannita, Casalbordino, Casoli, Castel Frentano, Civitella Messer Raimondo, Crecchio, Cupello, Fara San Martino, Fossacesia, Frisa, Furci, Gissi, Giuliano Teatino, Lanciano (seguirà nota di dettaglio), Monteodorisio, Mozzagrogna, Ortona, Paglieta, Perano, Poggiofiorito, Pollutri, Rocca San Giovanni, San Buono, San Salvo, Santa Maria Imbaro, Sant’Eusanio del Sangro, San Vito Chietino, Scerni, Tollo, Torino di Sangro, Treglio, Vacri, Vasto, Villalfonsina, Villamagna. In conseguenza di ciò domani molte scuole rimarranno chiuse per ragioni igienico sanitarie. I sindaci si stanno già attivando per le ordinanze.

teramo ospedale

TERAMO: GRAVE INCIDENTE DOMESTICO

- A Controguerra una donna di 69 anni, ieri pomeriggio, è rimasta gravemente ustionata mentre tagliava le siepi del giardino. E’ stata avvolta dalle fiamme sul 40% del corpo. Per le gravi bruciature riportate è stata ricoverata in prognosi riservata. La signora aveva deciso di continuare i lavori iniziati la mattina: tagliare tutte le erbacce nel giardino di casa. Ma qualcosa è andato storto: il decespugliatore ha perso della benzina e forse una scintilla ha acceso il rogo che l’ha investita in pieno. Le urla sono state sentite dal figlio, a poca distanza, che si è subito dato da fare per spegnere il fuoco ed allertare i soccorsi.