- Visite: 155
- Pubblicato: 02 Marzo 2020
Potrebbe sembrare una fake news se non fosse una notizia rigorosamente vera. Il Ministro egli Esteri Luigi Di Maio ha inviato una lettera di protesta al Governo austriaco perché ha intenzione di tagliare le tariffe di trasporto del gas che arriva in Italia.
A guadagnarci sarebbero le imprese e i cittadini italiani perché pagherebbero il gas ad un costo inferiore, ma a rimetterci sarebbe la Snamche in Austria possiede il 75% del gasdotto TAGche porta la materia prima in Italia fino al punto di ingresso di Tarvisio. Infatti le autorità di Vienna intendono rivedere anche la remunerazione degli investimenti destinati alla infrastruttura, che è appunto della Snam.
A questa notizia ha fatto seguito un’interrogazione dei deputati Muroni (Leu) e Fusacchia (+ Europa) rivolta al Presidente del Consiglio Conte per chiedere quale sia la posizione che il Governo Italiano intende assumere rispetto alle tariffe del gas importato dagli altri Paesi europei e l’interrogazione del deputato Benamati (PD) al Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli che chiede di fare chiarezza sul tema importante dei costi di importazione di gas naturale. Ma, paradossalmente, mentre il Ministro dello Sviluppo Economico stigmatizza gli aumenti delle tariffe della Germania per il trasporto del gas in transito verso l’Italia perché danneggiano i consumatori italiani, il Ministro Di Maio anziché rallegrarsi per la decisione del Governo austriaco, prende le difese della Snam tirando in ballo anche un presunto “interesse nazionale”.
Ma cosa c’entra il Ministro degli Esteri in una materia che non appare di sua stretta competenza? Forse la risposta si può trovare nella sua pregressa attività di Ministro dello Sviluppo Economico che lo ha portato ad occuparsi di energia e gasdotti, ed infatti i risultati si sono visti, con l’autorizzazione del TAP e con la totale chiusura a rivedere l’autorizzazione della centrale Snam di Sulmona nonché la procedura relativa al gasdotto “Rete Adriatica”.
(Coordinamento No Hub del Gas.)