Cronaca

di primio

Il Comune di Chieti cita in giudizio il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Economia e delle Finanze per il mancato trasferimento erariale dell’ICI per gli anni che vanno dal 2002 al 2009, riguardante gli immobili di categoria catastale D (fabbricati industriali, banche, opifici), per un importo economico pari ad € 890.480,37”. È quanto comunica il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio (sopra).

Le parti sono invitate a comparire innanzi il Tribunale dell’Aquila per l’udienza fissata il 23 marzo 2020.

teramo provincia

 

Consiglio provinciale convocato per il giorno 18 DICEMBRE 2019 alle ore 12.00 in prima convocazione e per il giorno 20 dicembre alle ore 09.00 in seconda convocazione, presso la Sala Consiliare - Palazzo Provincia in Via G. Milli n. 2 - Teramo, per la trattazione del seguente ordine del giorno:

1 - AREA 1. Staff al Segretario Generale

Commissioni Consiliari permanenti- Modifica

2 - AREA 1 - Staff al Segretario Generale – Commissione 1°

Regolamento sulle modalità di esercizio del Controllo Analogo sulle Società Partecipate in house della provincia di Teramo

3 - AREA 2. Bilancio e Programmazione – Commissione 2°

Ratifica Delibera del Presidente n. 290 del 29/11/2019 dall'oggetto: " 2^ Variazione del Bilancio di Previsione 2019/2021 ( art. 175, comma 4, d.lgs. N. 267/2000) e Variazione DUP.2019/2021.

4 - AREA 2 – Bilancio e Programmazione – Commissione 2°

Approvazione del Rendiconto della Gestione per l’Esercizio 2018 ai sensi dell’art. 227 del d.lgs. N. 267/000

5 - AREA 2. - Bilancio e Programmazione – Commissione 2°

Apposizione del vincolo di destinazione alla quota di avanzo destinato derivante dall'approvazione del rendiconto della gestione per l'esercizio finanziario 2018 per le realizzazione di opere pubbliche prioritarie ( Art. 187, comma 3 ter D. Lgs. 267/2000)

6 - AREA 2. – Patrimonio e Società Partecipate – Commissione 2°

Approvazione del Bilancio Consolidato relativo all’Esercizio 2018

7 - AREA 2. Patrimonio e Società Partecipate – Commissione 2°

Piano di razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche ai sensi dell'art. 20 del d.lgs. 175/2016 recante "Testo Unico delle Società a partecipazione pubblica". Approvazione.

Ai sensi e per gli effetti della legge 56/2014 e del D.Lgs 267/2000.

Sentita la Conferenza dei Capigruppo riunitasi il  9 DICEMBRE  2019.

Visti l’art. 24  dello Statuto della Provincia di Teramo e gli artt. 24 e

seguenti del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Provinciale

Il Consiglio Provinciale è convocato

per il giorno 18 DICEMBRE 2019 alle ore 12.00 in prima convocazione e per il giorno 20 dicembre alle ore 09.00 in seconda convocazione, presso la Sala Consiliare - Palazzo Provincia in Via G. Milli n. 2 - Teramo, per la trattazione del seguente ordine del giorno:

1 - AREA 1. Staff al Segretario Generale

Commissioni Consiliari permanenti- Modifica

2 - AREA 1 - Staff al Segretario Generale – Commissione 1°

Regolamento sulle modalità di esercizio del Controllo Analogo sulle Società Partecipate in house della provincia di Teramo

3 - AREA 2. Bilancio e Programmazione – Commissione 2°

Ratifica Delibera del Presidente n. 290 del 29/11/2019 dall'oggetto: " 2^ Variazione del Bilancio di Previsione 2019/2021 ( art. 175, comma 4, d.lgs. N. 267/2000) e Variazione DUP.2019/2021.

4 - AREA 2 – Bilancio e Programmazione – Commissione 2°

Approvazione del Rendiconto della Gestione per l’Esercizio 2018 ai sensi dell’art. 227 del d.lgs. N. 267/000

5 - AREA 2. - Bilancio e Programmazione – Commissione 2°

Apposizione del vincolo di destinazione alla quota di avanzo destinato derivante dall'approvazione del rendiconto della gestione per l'esercizio finanziario 2018 per le realizzazione di opere pubbliche prioritarie ( Art. 187, comma 3 ter D. Lgs. 267/2000)

6 - AREA 2. – Patrimonio e Società Partecipate – Commissione 2°

Approvazione del Bilancio Consolidato relativo all’Esercizio 2018

7 - AREA 2. Patrimonio e Società Partecipate – Commissione 2°

Piano di razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche ai sensi dell'art. 20 del d.lgs. 175/2016 recante "Testo Unico delle Società a partecipazione pubblica". Approvazione.

8 - AREA 1. Funzioni non fondamentali – Commissione 2°

Sentenze giudice di Pace di Teramo: - n.642/17 r.g.23/17 - n.660/17 r.g.3143/16 - n. 661/17 r.g. 3141/16. Ulteriore riconoscimento Debito Fuori Bilancio.

9 - AREA 2. Patrimonio e Società Partecipate – Commissione 2°

Contratto di locazione per utilizzo di aule scolastiche per il Polo scolastico "Saffo" di Roseto degli Abruzzi. Rimborso delle somme derivante dai consumi per utenze (acqua, luce, gas) dovute alla Congregazione delle suore Oblate e del Bambino Gesù . Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'art. 194 comma 1 lett. e) del D.Lgs. 267/2000.

10 - AREA 3 -  Servizi Amministrativi di supporto ai Centri di Progettazione ed ai RUP – Commissione 2°

Falasca Lorena c/Provincia Teramo. Causa n.562/19 r.g. Sentenza Giudice di Pace di Teramo n.511 del 09/10/2019. Riconoscimento della legittimità del Debito Fuori Bilancio ai sensi dell'art.194, comma 1, lett a) del D. lgs 267/2000.

11 - AREA 3 -  Servizi Amministrativi di supporto ai Centri di Progettazione ed ai RUP – Commissione 2°

Cavallo Benedetto c/ Provincia Teramo-Giudice di Pace di Teramo, ruolo n.364/18 r.g.. Sentenza n.257 del 21/05/2019-ordinanza di correzione del 17/10/2019.riconoscimento della legittimità del Debito Fuori Bilancio ai sensi dell'art. 194, comma 1, lett.a) del d.lgs 267/2000

12- AREA 2. Valorizzazione e tutela ambientale – Commissione 2°

Servizio di verifica degli impianti termici. Affidamento in concessione del servizio impianti termici alla Società AG.EN.A. S.r.l. Per gli anni 2020-2027 – Approvazione dello schema di contratto.

13 - AREA 2. Patrimonio e Società Partecipate – Commissione 2°

Approvazione nuovo Regolamento C.o.s.a.p. per l’applicazione dei canoni per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche e dei canoni non ricognitori.

14 - AREA 2. Patrimonio e Società Partecipate – Commissione 2°

Consorzio Punto Europa s.c.a.r.l. - Trasformazione in house providing e approvazione nuovo Statuto.

15 - AREA 2. Patrimonio e Società Partecipate – Commissione 2°

Acquisizione della partecipazione nel Consorzio Turistico dei Monti Gemelli e approvazione nuovo Statuto.

corecom

CORECOM ABRUZZO:FONDI A RISCHIO E DISAGI

di Germana D'Orazio

Conferenza stampa questa mattina, convocata dal componente anziano del CorecomOttaviano Gentile, per denunciare la situazione di stallo venutasi a creare nel Comitato, a seguito del termine del mandato del presidente Filippo Lucci.

Non è stato ancora nominato il successore (che dovra' essere nominato dal pres. Marsilio d'intesa con il pres.del consiglio Sospiri) e le attività del Comitato regionale per le comunicazioni sono ferme con gravi danni per i cittadini Abruzzesi.

Ho chiesto per due volte un incontro con il Presidente della Regione Marsilio e con il Presidente del Consiglio Sospiri – ha dichiarato Gentile – ma senza esito”.

La situazione di stallo si è venuta a creare a seguito della posizione (inspiegabile) del dirigente Avv. Giovanni Giardino che per il tramite del Responsabile ufficio di supporto Dott.ssa Ianni ha fatto sapere che il Comitato del Corecom non può riunirsi senza presidente, mentre il componente anziano del  Corecom, (viso l'L'Art.10 della L.R.n.45 del 2001 e del regolamento del 2006) supportato anche da un parere dell’Ufficio legislativo richiesto dal consigliere regionale Angelosante (e da due pareri legali richiesti dallo stesso Gentile) – ritiene che invece il Comitato possa riunirsi, anche se – con soli 2 componenti – con deliberazioni all’unanimità.

Della vicenda del Corecom si e' interessata anche la commissione di Vigilanza del Consiglio Regionale

Ad ogni modo, senza riunioni del Comitato, attività bloccate: “Rischiamo di perdere, se non li abbiamo già persi ( oltre a tutte le attività ferme già deliberate in precedenza)–ha sottolineato Gentile – 114mila euro quale contributo dell’Agcom, (che aveva sollecitato il presidente del consiglio ad un funzionamento temporaneo del comitato) senza contare i danni e disagi ai cittadini Abruzzesi che aspettano il rimborso di oltre 57mila euro, tra storni e indennizzi nonché i ritardi del pagamento dei rimborsi "Mag" del Ministero alle radio e televisioni Regionali”.